L’ARTE A CIELO APERTO
Scoprire luoghi e borghi del nostro territorio per trascorrere un semplice weekend o anche solo una giornata alternativa all’insegna della bellezza....
Scoprire luoghi e borghi del nostro territorio per trascorrere un semplice weekend o anche solo una giornata alternativa all’insegna della bellezza....
Curato dal nostro mentor Stefano Martello, dal Delegato Ferpi Triveneto Filippo Nani e dalla storica referente del gruppo di lavoro Ferpi sulle Professioni Intellettuali Roberta Zarpellon, Restart Program...
“La Regina degli scacchi” ha decretato l’incremento vertiginoso della vendita di scacchiere e libri di strategia, restituendo visibilità ad un gioco che si credeva ormai di nicchia....
Vi è mai capitato di osservare un logo di un determinato brand, ed essere in grado di associarlo immediatamente al marchio di riferimento, nonostante non sia specificato il nome di...
Il cosiddetto “effetto pidocchio” è il pensiero inconscio per cui se qualcuno\qualcosa tocca un altro ne assorbe determinate caratteristiche negative o positive. Ma come può questo essere utile contro il Covid-19?...
Il Parlamento Danese ha deciso di bloccare la concessione delle licenze per l’estrazione di gas e petrolio, per affidarsi totalmente all’utilizzo di fonti rinnovabili entro il 2050. Questa scelta, considerata...
L’Europa ha da sempre guardato al futuro puntando sui giovani attraverso una strategia di comunicazione mirata e strutturata....
Viviamo un mondo in continua evoluzione e costantemente accelerato fatto di conflitti e tumulti. Il conflitto è rappresentativo ed intrinseco della nostra società e delle nostre relazioni umane. Si accendono...
Sebbene l’applicazione garantisca il pieno rispetto dei diritti dei cittadini, sono ancora pochi gli utenti che l’hanno installata: si stima solo il 21%....
Il design emozionale è un approccio progettuale volto a creare prodotti che offrano esperienze positive per gli utenti. Partendo dall’assunto per cui le emozioni costituiscono una parte significativa della nostra...
Vi è mai capitato di acquistare una prodotto superfluo ad un prezzo elevato solo perché lo stesso si presentava visivamente irresistibile? Lasciate che vi spieghi perché questo accade....
Secondo un recente studio realizzato dalla società bolognese Nomisma, “il 61% degli italiani è disposto a modificare le proprie abitudini di acquisto per ridurre l’impatto sull’ambiente”. L’aumento della sensibilizzazione nei...