La seconda parte dell’intervista a Roberta Zarpellon.
La settimana scorsa CommToAction ha pubblicato la prima parte dell'intervista a Roberta Zarpellon, ecco le altre domande che abbiamo voluto farle per conoscere meglio Restart Program. ...
La settimana scorsa CommToAction ha pubblicato la prima parte dell'intervista a Roberta Zarpellon, ecco le altre domande che abbiamo voluto farle per conoscere meglio Restart Program. ...
Siamo in bilico. Siamo sommersi dalla complessità. Viviamo, infatti, in una zona intermedia caratterizzata da essa, in equilibrio precario tra ordine e disordine, attenti a non cadere da nessuna delle...
Quante volte nella vita ci è capitato di sentir dire che ciò che muove l’essere umano nel compiere le proprie azioni per raggiungere uno scopo, è la motivazione. Motivazione e strategia...
Commtoaction ha intervistato Roberta Zarpellon curatrice e cordinatrice insieme a Stefano Martello di Restart Program, progetto corale della Delegrazione Ferpi Triveneto. ...
Un libro scritto sull’onda dell’emergenza che ha travolto il mondo. Un libro che nasce dalla necessità dell’autore di raccontare come sta vivendo il lockdown a Bergamo, una delle zone più...
Ripartenza. E’ questa una delle parole più pronunciate dai comunicatori durante il periodo di lockdown. Come cambieremo? Cosa cambierà? In una fase tanto delicata, bisogna analizzare a fondo ogni settore...
Le fake news corrono tra noi, veloci e “letali”. Si diffondono e contagiano i cittadini almeno quanto un virus pandemico. Le situazioni di crisi, come questa che stiamo affrontando, sono...
Dopo essere stati colpiti da un'emergenza sanitaria catastrofica, il colpo patito non ha risparmiato alcun settore. La domanda che tutti si sono posti durante questi 50 giorni di lockdown è...
Un volume scritto prima della crisi generata dal Covid-19 ma che riesce a rappresentare chiaramente e dettagliatamente il periodo che ci troviamo ad affrontare....
Grazie alla comunicazione multicanale, sia la fonte emittente che quella ricevente, hanno a disposizione una moltitudine di canali attraverso i quali produrre e dai quali attingere informazioni. Nell’epoca del Web...
Comunicare la scienza è possibile? E se sì, quali sono gli strumenti più idonei? E’ importante far uscire la narrazione della scienza dai luoghi tradizionali ed accademici, e riuscire a...
Un libro che racconta l’oggi. Un libro che, proprio per questo, sta suscitando un ampio dibattito. Un argomento di interesse mondiale che riguarda ognuno di noi: la pandemia da coronavirus....