Il futuro in dodici parole
FARETE 2023. La nostra esperienza e il calendario aziendale per SIPLA PROSGM...
FARETE 2023. La nostra esperienza e il calendario aziendale per SIPLA PROSGM...
Comm To Action torna ad essere social media partner al Talk del Post 2023, a Faenza da venerdì 22 settembre a domenica 24 settembre presso Faventia Sales. Il Talk del Post...
Sono disponibili i dati delle rilevazioni effettuate anche nel secondo e terzo quadrimestre dello scorso anno, sia sulla stampa quotidiana che sulle televisioni. A questo si aggiunge le rilevazioni dell’associazione...
Di Erika Brunaldi Il termine inglese challenge (sfida) è ormai entrato nell’uso comune per indicare quelle sfide lanciate sui social network per fare il pieno di like e condivisioni. Questo fenomeno,...
Il podcast “La Lista Rossa. Storie di animali a rischio estinzione e di persone che lottano per salvarli” è il racconto di sei vite dedicate al conservazionismo di specie vulnerabili...
E’ nata il 17 febbraio 2023 a Roma, presso l’Orto botanico, l’Associazione Citizen Science Italia ETS, che avrà sede a Grosseto presso il Museo di Storia Naturale della Maremma....
“Le scritte politiche, di contestazione, di minaccia, di incitamento intessono un fitto dialogo (“i muri parlano” si diceva una volta)”. In questo articolo ci concentreremo invece sulla politicità delle scritte...
Di Ilaria Cirigliano Sempre più frequentemente sui social ci si imbatte in video-ricette vegetali sfiziose e veloci: influencer, creatori di contenuti e persone comuni amano sempre più mettersi alla prova in...
“La nostra casa comune” è il frutto di una stretta collaborazione tra iil Stockholm Environment Institute (SEI) e il Dicastero Vaticano per la Promozione dello Sviluppo Umano Integrale, e fornisce...
Più di 17.000 siti in tutta Europa sono contaminati dai PFAS, secondo i risultati di un’indagine esclusiva, durata vari mesi, condotta da 18 redazioni europee, fra cui Le Monde e...
L'ex responsabile della sicurezza di Google, Arjun Narayan, ha espresso le sue preoccupazioni…...
Oltre 75mila ettari di terreno* (ai quali si aggiunge la falda acquifera sottostante) e quasi 78mila ettari di mare, sono oggetto dei SIN. Le aree con procedimento concluso (perché è...