Borgo San Pietro
Il borgo ospitava il castello posto a difesa della Via Emilia, e di cui oggi rimane solo una torre, divenuta nel tempo simbolo del Borgo tanto da ritagliarsi la presenza...
Il borgo ospitava il castello posto a difesa della Via Emilia, e di cui oggi rimane solo una torre, divenuta nel tempo simbolo del Borgo tanto da ritagliarsi la presenza...
Joseph Joubert scrive ne I pensieri che insegnare è imparare due volte. Insegnare, infatti, non è solo trasmettere concetti, competenze e teorie ma è anche (sopratutto) ascoltare ciò che proviene dal proprio pubblico,...
Nasce una nuova rubrica per indagare i collegamenti tra sociologia e comunicazione, due scienze spesso distanti ma in realtà reciprocamente influenzate e influenzabili. Assunto che tutto è comunicazione e che...
Il termine “Brand activism” è stato coniato da Philip Kotler e Christian Sarkar nel libro “Brand activism - dal Purpose all'azione”. I due autori definiscono il brand activism come la volontà...
Giappone e Australia si preparano a diventare le prime due super potenze per la produzione e la gestione dell'idrogeno verde. Le imprese giapponesi Kawasaki e Iwatani, hanno recentemente stretto un...
Scoprire luoghi e borghi del nostro territorio per trascorrere un semplice weekend o anche solo una giornata alternativa all’insegna della bellezza....
Curato dal nostro mentor Stefano Martello, dal Delegato Ferpi Triveneto Filippo Nani e dalla storica referente del gruppo di lavoro Ferpi sulle Professioni Intellettuali Roberta Zarpellon, Restart Program...
“La Regina degli scacchi” ha decretato l’incremento vertiginoso della vendita di scacchiere e libri di strategia, restituendo visibilità ad un gioco che si credeva ormai di nicchia....
Vi è mai capitato di osservare un logo di un determinato brand, ed essere in grado di associarlo immediatamente al marchio di riferimento, nonostante non sia specificato il nome di...
Il cosiddetto “effetto pidocchio” è il pensiero inconscio per cui se qualcuno\qualcosa tocca un altro ne assorbe determinate caratteristiche negative o positive. Ma come può questo essere utile contro il Covid-19?...
Il Parlamento Danese ha deciso di bloccare la concessione delle licenze per l’estrazione di gas e petrolio, per affidarsi totalmente all’utilizzo di fonti rinnovabili entro il 2050. Questa scelta, considerata...
L’Europa ha da sempre guardato al futuro puntando sui giovani attraverso una strategia di comunicazione mirata e strutturata....