Mentors

COMM TO ACTION si avvale della disponibilità dei MENTORS, alcuni professionisti senior del mondo della comunicazione, che volontaristicamente offrono la loro esperienza e competenza in affiancamento al gruppo di lavoro. Gli stessi MENTORS hanno la possibilità di proporre iniziative a COMM TO ACTION e possono avvalersi della collaborazione dei singoli praticanti su progetti di comunicazione. L’obiettivo è quello di affiancare figure professionali con una comprovata esperienza ai giovani praticanti, al fine di farli crescere professionalmente.

Daniele Fabbro
Da 16 anni imprenditore e consulente nel settore del Public Affairs & Business Advisory. Nella sua azienda Zerodotfour, collaborano professionisti provenienti dal mondo delle Istituzioni nazionali ed internazionali. Lobbismo, advocacy, comunicazione, formazione , monitoraggio legislativo e affari regolatori sono tra i servizi maggiormente forniti ai propri clienti che spaziano dalle multinazionali del farmaco e dell’energia sino a partiti politici e sindacati. Come consulente ha seguito Ministeri, P.A., Multinazionali, Corpi Diplomatici, Patronati, istituti Sanitari e Bancari.

Federica Ferlini
Giornalista pubblicista, Socia Professionista FERPI con Master in Relazioni Pubbliche d’impresa e corso executive all’Università IULM di Milano in Public Affairs e Comunicazione Istituzionale.
Dopo una lunga esperienza in agenzie di comunicazione, si specializza in relazioni pubbliche e grandi eventi.
Coordina progetti per aziende di diversi settori merceologi e gestisce grandi eventi di importanza nazionale che la fanno viaggiare spesso su tutto il territorio nazionale.

Antonio Gotti
Laureato in storia del giornalismo, dal 2007 al 2012 cura la comunicazione online del gruppo Giannino Stoppani, una delle realtà più importanti del panorama italiano nell’ambito della cultura per l’infanzia. Dal 2013 come freelance si occupa della parte web dei progetti di Studio Kiro, di cui diventa socio nel 2018.
Lavora tra Pieve di Cento (BO) Faenza (RA) e Rutigliano (BA).

Stefano Martello
Giornalista e comunicatore. Componente dei Gruppi di lavoro sul terzo settore e sulla comunicazione ambientale di Ferpi e coordinatore di Restart Program, promosso dalla Delegazione Ferpi Triveneto. Si occupa di comunicazione integrata, con particolare attenzione ai temi della comunicazione di crisi, della comunicazione per le professioni intellettuali e della comunicazione per il Terzo Settore. Tra i suoi ultimi libri Il volontariato aziendale (con S. Zicari, Cesvot, 2020) ed il Libro bianco sulla comunicazione ambientale (a cura di, con S. Vazzoler, Pacini Editore, 2020).

Elisabetta Pessano
Chief Communications Officer di Italiacamp. Precedentemente ha coordinato attività di consulenza public affairs e comunicazione nei settori healthcare, mobilità, infrastrutture, tech, consulenza manageriale e industriale, assicurazioni. Ha fatto parte dello staff del Sottosegretario all’istruzione Marco Rossi-Doria.
Laureata in Giurisprudenza alla Luiss Guido Carli, ha conseguito il master di II livello in Discipline Regolatorie e Market Access Pharma e Biotech dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale, e frequentato corsi in Health Policy (ALTEMS-Università Cattolica) e in Sviluppo Manageriale (Luiss Business School).

Roberto Scalise
Senior account manager di Adnkronos Comunicazione, agenzia di comunicazione del Gruppo Adnkronos.
Laureato in Scienze Politiche, iscritto ODG Lazio (elenco pubblicisti) dal 2007, dopo una serie di esperienze giornalistiche inizia la sua attività di collaborazione con il Gruppo Adnkronos.
Dopo aver lavorato per Lab Italia (società del Gruppo specializzata sulle tematiche del lavoro, della formazione e della previdenza), passa ad Adnkronos Comunicazione, svolgendo attività di accounting con responsabilità nella progettazione e nel coordinamento di piani di comunicazione integrata per aziende, Istituzioni ed enti.