Le challenge virtuali
La challenge virtuale è una competizione a tutti gli effetti ma a differenza delle classiche gare podistiche con un percorso ben specifico e con orari di partenza stabiliti, ognuno è...
La challenge virtuale è una competizione a tutti gli effetti ma a differenza delle classiche gare podistiche con un percorso ben specifico e con orari di partenza stabiliti, ognuno è...
La forza lavoro composta dalla fascia d’età 15-34 ha visto in Italia negli ultimi anni una costante e rapida diminuzione (meno 33% tra il 2000 e il 2019). Questo dato...
Clean Cities è una coalizione europea di ONG e gruppi di base che mira a incoraggiare le città a passare alla mobilità a zero emissioni entro il 2030. Quasi tre europei...
Comm to action ha intervistato Roberto Battestini, fumettista, grafico, disegnatore e docente di lingue straniere....
Dopo decenni di inattività istituzionale riguardo l’emergenza climatica, l’associazione “A Sud” ha deciso di intraprendere vie legali per porre lo Stato di fronte ai propri doveri, ricordando il ruolo chiave...
Il cruscotto sulla qualità dell’aria dell’agenzia mondiale delle Nazioni Unite – l’UNEP – mostra lo stato globale dell’inquinamento atmosferico, le principali fonti, l’impatto sulla salute umana e gli sforzi nazionali...
La società Tik Tok ha deciso di inserire sulla propria piattaforma le trasmissioni calcistiche ufficiali e LaLiga è stata la prima a partecipare a questo nuovo progetto. Infatti, la partita...
A cura di Filippo Faldon La situazione pandemica ha accelerato quello che per diverse aziende era un processo già in divenire: lo slittamento dal lavoro in presenza verso quello a distanza....
Consigliato dal mentor Stefano Martello. Primo capitolo dell’ascesa politica di Barack Obama, questo libro non è solo la cronaca di una presidenza. Piuttosto un vero e proprio manuale di storytelling, in...
Marco Talluri ha selezionato per Comm To Action: I cambiamenti climatici in Italia di Marco Talluri La Fondazione “Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici” (CMCC) – di cui sono soci: Istituto Nazionale di Geofisica...
Fino a qualche tempo fa il sostegno psicologico nello sport non era solamente sottovalutato ma addirittura etichettato come una debolezza. Per questo, alcuni atleti di fama internazionale si sono fermati...
A un professionista della comunicazione può capitare di trovarsi nella non invidiabile situazione di dover gestire la comunicazione della morte di un componente dell’organizzazione. Vista la delicatezza del tema e l’impatto...