La selezione di Marco Talluri per Comm to Action #1
Marco Talluri questa settimana ha selezionato per Comm to Action:...
Marco Talluri questa settimana ha selezionato per Comm to Action:...
I professionisti di marketing con origini etniche diverse guadagnano meno dei...
Contestualmente allo scoppiare di una crisi si crea un’arena di comunicazione in cui scendono in campo numerose voci. Tra tutte non va assolutamente trascurata quella dei dipendenti. Dal loro punto...
“Appunti per la progettazione sociale. Teorie, metodi e sguardi sull’innovazione.” Niccolò Romani e Carlo Andorlini, Collana New Fabric n°9, Pacini Editore, 2021....
Comm to action ha intervistato Roberto Felerico, Responsabile Commerciale presso la EDM Informatica....
Il ritiro di un prodotto dal mercato può diventare una crisi? ...
La cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici invernali di Beijing 2022 è unica nel suo genere: per la prima volta sono state organizzate due cerimonie nel giro di 14 anni...
La pandemia che stiamo vivendo ha portato in dote, oltre al dolore per le perdite umane e ai tanti disagi che abbiamo dovuto vivere, la diffusione di nuove modalità di...
Dal 14 gennaio 2022, in Italia è legge il divieto alla plastica monouso. È importante comprendere le logiche che determinano la prima causa di inquinamento dei mari. ...
"Le ragioni del dubbio. L'arte di usare le parole."di Vera Gheno, Giulio Einaudi Editore, 2021. "Parole, parole, parole" cantava nel 1972 Mina, e poco è cambiato a distanza di cinquant'anni. Le...
Durante le Olimpiadi del 1912 tenutesi a Stoccolma tra i partecipanti c’era anche Shizo Kanakuri, uno dei maratoneti più forti di tutto il Giappone. La sua storia è particolare e...
La comunicazione interna gioca un ruolo fondamentale nel veicolare il sentimento di coinvolgimento dei pubblici interni nella mission aziendale. Nel fare ciò, deve potersi muovere “in diagonale”, attraversando tutti i...