@TalkinPills: la nuova risorsa per i giovani
@TalkinPills è un progetto nato su instagram da due giovani imprenditrici, partite dall’esigenza di colmare il gap tra giovani e mondo del lavoro, con l’obiettivo di diffondere conoscenza e positività...
@TalkinPills è un progetto nato su instagram da due giovani imprenditrici, partite dall’esigenza di colmare il gap tra giovani e mondo del lavoro, con l’obiettivo di diffondere conoscenza e positività...
L’emergenza legata al Covid-19 ha cambiato il modo in cui viviamo la vita urbana, trasformando il rapporto tra uomo e città. La pandemia e le conseguenti misure restrittive, imposte per...
L’ospite del CafFERPI del 18 marzo è stato Biagio Oppi, delegato Ferpi Emilia-Romagna, Corporate Communication & Media Relations di Alfasigma e docente in Comunicazione di Impresa all’Università di Bologna. Con Oppi...
aby Boomers LINK; Generation X LINK; Millennials LINK; Generazione Z LINK; Generazione C LINK. Acronimi di diversità per identificare generazione diverse e, spesso, molto differenti tra loro che coabitano all’interno...
Il 22 agosto 2019, anche Goolge ha annunciato che dal 2022 non supporterà più cookies di terze parti sul suo browser Chrome e tale iniziativa trova spazio all’interno del Privacy...
Le relazioni pubbliche (o public relations, spesso abbreviate PR) sono un processo di comunicazione strategico volte a sviluppare relazioni reciprocamente vantaggiose tra le organizzazioni (istituzioni e imprese) e i loro stakeholder (consumatori, dipendenti, azionisti,...
Tra le poche cose positive da ricordare nel 2020 ci sono sicuramente le start up innovative a vocazione sociale, che hanno concluso l’anno con un +19% su un totale di...
Secondo il report di Waste Watcher International Observatory on Food and Sustainability del 2020, in Italia, lo spreco di cibo in Italia è diminuito dell’11,78% rispetto al 2019. L’osservatorio che...
#TheRAREside, Storie ai confini della rarità, è il Social Talk che ha raccolto 13 storie in 10 puntate live con l’obiettivo di creare un nuovo immaginario delle persone con malattie...
Quarantotto pagine e trentatré frammenti per cercare di capire quello che ci sta accadendo, ciò in cui siamo immersi e, per certi versi, ciò che ci ha sballottati. A dispetto...