#BIBLIOTIPS 2 – Alto volume- politica, comunicazione e marketing.
“Politica, Comunicazione e Marketing” è l’esito del processo di ricerca e osservazione di Francesco Giorgino, sulle dinamiche e sulle correlazioni tra comunicazione e politica. ...
“Politica, Comunicazione e Marketing” è l’esito del processo di ricerca e osservazione di Francesco Giorgino, sulle dinamiche e sulle correlazioni tra comunicazione e politica. ...
Una azienda dovrà impegnarsi a fondo per conoscere il modo migliore per vendere il proprio prodotto. Come fare? Scopri il Neuromarketing...
Attraverso i social network celebriamo la vita, i nostri interessi, i nostri umori e interagiamo con i nostri contatti più cari. Abbiamo, però, mai riflettuto sulla morte digitale?...
Un corso triennale in Influencer, parte integrante del corso di laurea in Scienze della comunicazione. Un obiettivo ambizioso: formare professionisti in grado di influenzare il proprio pubblico....
Comm To Action racconta nuovamente lo scenario delle malattie rare, questa volta partecipando al Corso di Formazione dell’Ordine dei Giornalisti “Raccontare la Rarità- Malattie Rare, Pazienti e Media” tenutosi ieri...
Marco Dotti è docente di Professioni dell’editoria all’Università di Pavia. Si è specializzato in temi di etica pubblica legati alle nuove professioni e alle nuove tecnologie e fa parte della...
A Rieti, giovedì 6, un workshop per discutere di comunicazione responsabile e disastri naturali. La città laziale darà il nome all'omonima Carta: una serie di linee guida per una comunicazione...
Comm to Action alla la II edizione di Hackathon On Rare Disease promossa e organizzata da Shire Italia, il cui palcoscenico è stato quello della Stazione Leopolda di Firenze....
Hackathon On Rare Disease 2018 è finalmente alle porte. Attendendo l’evento live e conclusivo di questa II edizione, alla Stazione Leopolda di Firenze dal 10 al 12 Ottobre, ci è...
Dopo una pausa prolungata, Comm To Action torna a attivarsi per un nuovo e importante progetto, il Rare Disease Hackathon 2018....