Di Beatrice Maestroni Il 2024 rappresenta un anno da record per le elezioni politiche, con oltre 70 Paesi in tutto il mondo che chiameranno i propri cittadini alle urne. Sarà quindi un anno all’insegna del voto, che dovrà, però, tenere conto di un’influenza senza precedenti da parte dell’Intelligenza Artificiale. A tal proposito, un fenomeno in particolare sta generando timore nel mondo politico: un’ondata di deepfake legati alle elezioni in Europa e Asia sta attraversando i social media da mesi, fungendo da avvertimento per i Paesi che voteranno quest’anno. Cosa sono i deepfake e qual è il loro potenziale impatto sulle percezioni e...

Nel 2023 sono circa 5,04 miliardi i profili attivi sui social media che ogni giorno condividono contenuti. Come funziona lo scambio di opinioni sui social? Scoprilo in questo articolo!...

La tecnologia deepfake può essere utilizzata per diffondere disinformazione e commettere frodi. Una nuova sfida per le forze dell'ordine che devono individuare i deepfake e garantire l'integrità dei contenuti digitali....

Nelle giornate del 22, 23 e 24 settembre 2023 si è svolto a Faenza uno degli eventi più attesi di questo autunno: nella cornice dello storico complesso di Faventia Sales si sono alternati gli ospiti della quinta edizione del Post Talk, che anche quest’anno ha rinnovato a tutti i suoi lettori l’invito a partecipare per “vedersi, ascoltare e parlare un po’ di tutto”. Tre giorni intensi per ragionare e capire meglio le cose del presente, quello che succede nel mondo, ma anche un modo per esplorare e approfondire i temi trattati ogni giorno sul Post....