L’autocensura sui social media interni non riguarda semplicemente il trattenimento di informazioni. Rappresenta invece una fase deliberativa in cui i dipendenti impiegano strategie nel tentativo di gestire il rischio percepito nel comunicare. Nello specifico, questo processo serve a plasmare il messaggio, cambiandolo rispetto alla sua prima formulazione, inseguendo canoni di correttezza e rilevanza per l’organizzazione senza comportare alcun danno reputazionale....

“Tutto di me” di Francesco Venturi, con prefazione e postfazione di Achille Lauro e illustrazioni di Mauro Biani, Lab Edizioni, 2021...

Contestualmente allo scoppiare di una crisi si crea un’arena di comunicazione in cui scendono in campo numerose voci. Tra tutte non va assolutamente trascurata quella dei dipendenti. Dal loro punto di vista quello di crisi dell’azienda è un momento di incertezza che può far traballare la loro motivazione e il loro engagement....

Comm to action ha intervistato Roberto Felerico, Responsabile Commerciale presso la EDM Informatica....

La pandemia che stiamo vivendo ha portato in dote, oltre al dolore per le perdite umane e ai tanti disagi che abbiamo dovuto vivere, la diffusione di nuove modalità di lavoro a distanza, soprattutto da casa. L’impressione è che questo cambiamento abbia avuto un impatto diverso su ognuno di noi. Quel che è certo è invece che la situazione si presenta come una potenziale occasione per chi esercita la professione del comunicatore....