La scelta di Comm To Action da Textures #36: Sustainability Report
Questa settimana è stato pubblicato il 12° report di sostenibilità di Ferrero. Scopri come l’azienda si sta ...
Questa settimana è stato pubblicato il 12° report di sostenibilità di Ferrero. Scopri come l’azienda si sta ...
Il “Consumo critico”, o consapevole, è una pratica sempre più diffusa tra i consumatori che acquistano i prodotti e/o servizi in base sia al rapporto qualità/prezzo sia al comportamento intrapreso dalle imprese che li producono e li distribuiscono. Infatti, il consumatore critico acquista esclusivamente prodotti provenienti da aziende che adottano sistemi di produzione volti alla sostenibilità e al rispetto delle condizioni di lavoro. Si evince quindi che il consumo critico considera...
Waterbear e’ la nuova piattaforma digitale on demand che pensa all’ambiente e cerca di renderci più empatici rispetto all’argomento....
Il bibliotips di questa settimana è il volume “Il processo negoziale per il Terzo settore”, il nuovo volume scritto dal mentor di Comm to Action Stefano Martello....
L'uso della disinformazione da parte degli stati e delle agenzie di intelligence per indebolire i nemici e rivali politici è diventata una pratica largamente condivisa negli ultimi anni...
Ospitiamo con immenso piacere il contributo di Caterina Bonometto che ha seguito il quarto dei sei incontri di “Sentieri di escursionismo ambientale” organizzati da Fòrema, ICDlab e ASSINDUSTRIA VENETOCENTRO con il proposito di far conoscere metodologie e strumenti per la comunicazione ambientale....
Il Centro di Ricerca per le Decisioni Ambientali (CRED) della Columbia University ha pubblicato una guida accessibile a tutti per comunicare il tema dei cambiamenti climatici includendo un pubblico sempre più ampio e diffuso....
A cura di Erisa Xherahi Comm To Action ha selezionato da Textures #34: L'approccio tradizionale al change management non è più adatto alle grandi discontinuità che stiamo vivendo: il 50% delle operazioni in ambito digital transformation sono portate a fallire perché le persone restano ancorate alle vecchie abitudini e comportamenti. Secondo il team di Digital Attitude per realizzare una transizione digitale efficace è necessario soprattutto un cambiamento comportamentale e di mindset. Per approfondire: Change management: che cos'è e che ruolo ha nelle organizzazioni ...
Il “Marketing sostenibile” include tutte quelle strategie di marketing che hanno l’obiettivo di sviluppare e promuovere prodotti e servizi in grado di generare un ridotto impatto ambientale. Le trasformazioni avvenute negli ultimi anni in ambito economico, sociale, politico e ambientale sono state profonde. Da qui deriva la crescente sensibilità sui temi ambientali e l’introduzione del termine “Green marketing”. Questa tipologia di marketing coinvolge l’intera organizzazione ed è orientata a...
L'invisibile Covid-19 ha disvelato senza pietà le contraddizioni, le tensioni e le distorsioni, di un modello di sviluppo insostenibile. Certi delle nostre inaffondabili sicurezze, lanciati a tutta velocità verso un futuro non futuro, siamo stati fermati da un nemico invisibile che ha minato certezze costringendoci a pensare, a guardare avanti e a chiederci che mondo vogliamo per i nostri figli....