La parola d’ordine della transizione ecologica non è esattamente ciò di cui il pianeta ha bisogno per preservare la stabilità degli ecosistemi. Nel 1987, con la pubblicazione del rapporto Our Common Future, il concetto di sostenibilità è stato introdotto e associato per la prima volta alla salvaguardia dell’ambiente per definire l’obiettivo di sviluppo sostenibile: “condizione di uno sviluppo in grado di assicurare il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di realizzare i propri”. ...

“Comunicazione e Advocacy per il Terzo settore. Modelli, formati, pratiche” di Maria Cristina Antonucci, Elena Zanella Editore, 2021. Un libro sulla comunicazione e l’advocacy per gli enti di terzo settore (ETS) che nasce dalla necessità di raccontare e comunicare un Terzo Settore sferzato da una rivoluzione che l’ha colpito a seguito della stagione riformatrice del 2016; della legge delega del 2016; dei decreti delegati del 2017 e di tutti i provvedimenti intercorsi tra 2019 e il 2020....

Gli sportivi sono gli idoli di tante persone, di tutte le età e molto spesso un largo seguito social che li pone in una situazione di visibilità privilegiata. Si aspira ad essere come loro perché incarnano uno stile di vita sano sia dal punto di vista fisico che mentale. Molti cercano di imitarne i comportamenti e per tutti questi motivi gli sportivi rappresentano un esempio d testimonial vincente, ancor di più rispetto a tematiche pubbliche....

La chiave per una comunicazione trasparente con i propri dipendenti risiede in un livello di elevata reciprocità. Gli autori dell’articolo “Culture and internal communication in Chile: Linking ethical organizational culture, transparent communication, and employee advocacy”, Patrick D. Thelena e Alejandro Formanchuk, applicano l’indice PRI (investimento percepito nella relazione) alla comunicazione interna per misurare quanto il dipendente percepisca lo sforzo da parte dell’organizzazione di cui è parte nel costruire, irrobustire e mantenere una relazione. Alti livelli di percezione sono ciò che permettono di creare un legame psicologico che sprona a mantenere la relazione reciproca e quindi trasparente....

“Preferisco non tornare” di Katia Prando, Eretica Edizioni, 2021. Le relazioni interpersonali, indipendentemente dalla loro natura, non sono mai state, e probabilmente non saranno mai, semplici e facilmente interpretabili e comprensibili. Tante le variabili che possono subentrare, prima tra tutte i momenti della vita che viviamo....

A livello professionistico più che a livello amatoriale, lo sport ha subìto uno dei colpi più duri. Come per molti i lavori, anche gli atleti di tutti gli sport si sono ritrovati in una situazione veramente complicata. Il loro lavoro difficilmente può essere seguito in Smart Working e gli allenamenti a casa non sempre bastavano per mantenere performante il corpo....

La crisi climatica non può essere risolta piantando miliardi di alberi, è necessario un processo di ripristino della biodiversità che coinvolga le comunità locali. ...