La scelta di Comm To Action da Textures #32: Newsjacking
Probabilmente chiunque ha sentito della querelle tra Cristiano Ronaldo e la Coca-Cola sponsor del campionato europeo....
Probabilmente chiunque ha sentito della querelle tra Cristiano Ronaldo e la Coca-Cola sponsor del campionato europeo....
Phillip Kotler e Sidney Levy definiscono il “demarketing” come l’insieme delle azioni attuate da un'azienda per disincentivare il consumo di un specifico prodotto in un determinato periodo di tempo. Ma perchè un'impresa dovrebbe voler ridurre la domanda per un proprio prodotto? Le motivazioni possono essere molteplici. Per esempio, il brand Coca-Cola ha creato delle pubblicità che avvertono le persone dell’alto contenuto di zucchero presente nella...
Ora che le aziende vogliono diventare più green, essere trasparenti è necessario per includere i pubblici nel processo, aumentando fiducia e chiarezza e confermando l’idea di una comunicazione a due vie....
Tra le dotazioni comunicative, il podcast è, al contempo, una delle più vecchie – nasce nel 2004- e una delle più calde, coniugando abilmente la componente informativa con quella più emotiva, data dal tono caldo della voce umana....
Emanuela Fregonese è tra le autrici delle “Lezioni Campane. I fondamentali della comunicazione.”, CSV Napoli, 2021. Comm to Action le ha chiesto di approfondire il tema della comunicazione interna....
Comm To Action ha selezionato da Textures #31: Specialista di marketing digitale, responsabile dell'account digitale e social media manager sono i ruoli di RP e marketing più...
Ospitiamo con grande piacere il contributo di Caterina Bonometto che ha seguito il secondo dei sei incontri di "Sentieri di escursionismo ambientale" organizzati da Fòrema, ICDlab e ASSINDUSTRIA VENETOCENTRO con il proposito di far conoscere metodologie e strumenti per la comunicazione ambientale. ...
Il termine greenwashing viene comunemente tradotto in italiano come ambientalismo di facciata e indica la strategia di comunicazione di un’impresa, associazione o istituzione politica finalizzata a costruire un’immagine ingannevole di sé dal punto di vista dell’impatto ambientale....
Impazienza; frenesia; velocità: caratteristiche ormai distintive della nostra quotidianità. L’importanza dell’attesa, del sapere vivere pienamente i momenti, dosando le energie per ottenere il massimo dalle prestazioni, sembra irrimediabilmente perduta. E con essa la capacità di orientare visioni e condotte sul medio- lungo periodo non limitandosi all’attenzione per la contingenza....
Roberta Zarpellon è tra le autrici delle “Lezioni Campane. I fondamentali della comunicazione.”, CSV Napoli, 2021. Comm to Action le ha chiesto di approfondire il tema del piano di comunicazione all'interno di organizzazioni non profit....