Nonostante siano trascorsi 10 anni dalla sua prima pubblicazione, si tratta di un’opera estremamente attuale, visti  gli avvenimenti economici, sociali e sanitari intercorsi da inizio 2020. Un’ opera riscoperta, a 10 anni dalla scomparsa del suo autore, grazie alla dissertazione  “I consumi nel terzo millennio: tempo, emozioni e tradizione in un’indagine socioeconomica dal 2010 al Covid-19" discussa da Gaia Papadia all’Università di Padova, sotto la guida del Relatore Marco Bettiol.  ...

Lanciato in via sperimentale nell’autunno 2019 in venti Paesi, Facebook Dating è stato fin da subito un successo; per questo si è deciso di portare il servizio anche in Italia e nel resto d’Europa dal 21 ottobre 2020....

In che modo la pubblicità comunica con la nostra mente? Si calcola che una persona veda in media tra i trecento e i tremila annunci ogni giorno. Come la pubblicità riesca a farci comprare praticamente qualsiasi cosa è oggetto di ricerca da sempre. Possiamo fingere di essere immuni all’advertising, ma Tyler Durden, protagonista del film Fight Club, sa che non è così....

La risonanza magnetica funzionale  consiste in una rilevazione dell’attività cerebrale per mezzo di uno scanner che ne permette la localizzazione sfruttando le variazioni emodinamiche, ovvero le modifiche di apporto sanguigno alle diverse aree cerebrali, in base al tipo di attività che sta avvenendo in risposta a uno stimolo esterno o interno. Ma come questa può essere utile al neuromarketing?...

Il lockdown nazionale attuato per scongiurare la diffusione dell’epidemia di Covid-19 ha riportato la questione ambientale al centro del discorso pubblico, spingendoci (ancora una volta!) a riflettere sulla necessità di agire tempestivamente per proteggere il nostro ecosistema. In quel periodo, ad accompagnare le lunghe giornate in casa, sono circolate in rete analisi sui vantaggi ambientali indirettamente determinati dalle restrizioni; immagini e video di come la natura stesse lentamente riappropriandosi di tutti quegli spazi precedentemente occupati dall’uomo....

L’immigrazione è un fenomeno sociale che da sempre contraddistingue la vita dei popoli. Questi cambiamenti -di vita, di luogo e di casa- sono originati da alcuni fattori presenti nel paese d’origine....

Sono aperte le iscrizioni link ad Alfathon, il primo hackathon digitale di Alfasigma, in collaborazione con diversi enti accademici e di settore tra cui l’ Università di Modena e Reggio Emilia e l’Università di Bologna. È possibile iscriversi fino al 30 novembre 2020....

Il mio messaggio principale oggi è: abbiamo bisogno di un cambiamento radicale in quello che facciamo e nel modo in cui aggiungiamo valore ai clienti. Questo è il momento di rivalutare il nostro approccio alla soluzione dei problemi, di ampliare la nostra idea di cosa significhino Relazioni Pubbliche efficaci. In un mondo cambiato per sempre dal Covid, non dobbiamo solo promuovere le vendite e far progredire la reputazione, ma dobbiamo anche migliorare la fiducia nelle aziende che sosteniamo, infondendo al contempo fiducia nelle istituzioni globali che formano il quadro della nostra società....