La scelta di Comm To Action da Textures #39: Google Trends
In genere occorrono due anni per posizionarsi tra i primi dieci su Google per una parola chiave comune e più di tre anni per ottenere il primo posto. Uno studio di Ahrefs ha...
In genere occorrono due anni per posizionarsi tra i primi dieci su Google per una parola chiave comune e più di tre anni per ottenere il primo posto. Uno studio di Ahrefs ha...
Il Post rappresenta, da quando è nato, un unicum nel panorama dell’editoria italiana. Con gli studenti del corso di Comunicazione d’Impresa, spesso mi capita di utilizzarlo come esempio di titolazione oggettiva e neutrale, in contrapposizione ai titoli urlati e soggettivi di altre testate, oltre che di un giornalismo ben documentato e verificato, cosa quasi unica e rara....
Non capita tutti i giorni di vedere come se la cava un grande marchio senza una strategia relazioni pubbliche globale...
Sabato 25 settembre Comm to Action parteciperà, in veste di Social Media Partner, alla terza edizione de "Il Post Talk" che si terrà al Complesso ex Salesiani di Faenza a cui si potrà accedere gratuitamente fino ad esaurimento posti....
Il cervello umano è capace di cose incredibili, ma a volte è anche estremamente imperfetto. La scienza ha dimostrato ...
"Eco in città. Roma e provincia. Guida agli stili di vita sostenibili", Edizione 2020-2021, di Marzia Fiordaliso e Massimiliano Pontillo, con rubriche di Donatella Bianchi, Annalisa Corrado, Lucia Cuffaro, Marco Fratoddi, Walter Ganapini, Serena Giacomin, Giuseppe Onufrio, Alfonso Pecoraro Scanio, Gianni Silvestrini, Rossella Sobrero, ed editoriale di Enrico Giovannini Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, Pentapolis Edizioni Agenda 2030, 2021....
Comm to Action ha intervistato Letizia Palmisano, co-autrice insieme a Matteo Nardi, di “10 idee per salvare il pianeta prima che sparisca il cioccolato”, Città Nuova, 2021....
La comunicazione ambientale è efficace se accompagnata o seguita da un’azione pratica. Ed esistono svariate modalità di azione. Ingaggiare i cittadini tramite la raccolta dei loro pensieri e tramite l’arte sono due possibili esempi per includere più attori nella lotta per la salvezza del pianeta....
Faenza, nel Complesso Ex Salesiani torna “il Post Talk” A settembre la terza edizione dell’evento tra conferme e novità...
Un titolo di forte appeal per la salvaguardia della biodiversità del nostro pianeta e per fare in modo di non dover fare a meno, nel prossimo futuro, di elementi (graditissimi) della nostra quotidianità come caffè e cioccolato....