L’inclusione del Nucleare nella Tassonomia Europea
L’inclusione dell’energia nucleare all’interno della tassonomia europea ha ri-alimentato il dibattito, già esistente da anni, in merito a rischi e benefici del nucleare....
L’inclusione dell’energia nucleare all’interno della tassonomia europea ha ri-alimentato il dibattito, già esistente da anni, in merito a rischi e benefici del nucleare....
Nel corso del mese di Marzo 2022 è stato lanciato da Global Alliance for Public Relations and Communications Management, un ambizioso progetto che prende il nome di The Global Trends and Comms Transformations Month (il mese dei trends globali e delle trasformazioni in ambito comunicativo)....
In onore del 100esimo #bibliotips, Comm to action ha chiesto ai suoi mentor di scegliere un libro che ha avuto un ruolo particolarmente significativo nelle loro vite e di parlarcene. Il secondo libro è "La versione di Barney" di Mordecai Richler, scelto da Stefano Martello....
Comm to Action ha intervistato Maria Cristina Antonucci autrice del volume “Comunicazione e Advocacy per il Terzo settore. Modelli, formati, pratiche” di Maria Cristina Antonucci, Elena Zanella Editore, 2021....
Marco Talluri questa settimana ha selezionato per Comm to Action: Circa mille impianti a rischio incidente rilevante in Italia, 256 le ispezioni effettuate nel 2019...
Il mondo delle relazioni pubbliche prende posizione. Il CIPR si è unito alle altre 60 organizzazioni membri della Global Alliance for Public Relations and Communications Management...
Il marketing sportivo è quel ramo del marketing che tratta la promozione di beni e di servizi sfruttando la popolarità e il seguito dei vari sport. In particolare, una tecnica molto utilizzata, è quella di scegliere un atleta come testimonial per rendere ancora di più un qualsiasi prodotto come un vero e proprio oggetto di desiderio. Si tratta di legare l’immagine di un atleta (e con questa le gesta e la condotta sportiva dello stesso) al marchio e ai prodotti che poi verranno venduti al pubblico. La Nike utilizza questa strategia da parecchi anni e l’esempio più riuscito è sicuramente quello...
Attraverso l’engagement dei propri dipendenti un’organizzazione può ottenere un vantaggio competitivo sulle altre. Un dipendente coinvolto è, infatti, consapevole del proprio ruolo e del proprio apporto e lavora assieme ai propri colleghi con lo sguardo rivolto alla mission della propria organizzazione. A fronte di una premessa così allettante, è quindi importante capire quali aspetti comunicativi vadano incentivati nel consolidare questo sentimento di engagement....
In onore del 100esimo #bibliotips, Comm to Action ha chiesto ai suoi mentor di scegliere un libro che ha avuto un ruolo particolarmente significativo nelle loro vite e di parlarcene. Il primo libro è “Senior Service” di Carlo Feltrinelli, scelto da Antonio Gotti....
Marco Talluri questa settimana ha selezionato per Comm to Action: Consumo di suolo: neppure il lockdown l’ha fermato ...