Marco Talluri ha selezionato per Comm To Action: La città dei quindici minuti di Marco Talluri La “città dei 15 minuti” è tendenzialmente una città in cui ciascun cittadino ha a meno di 15 minuti a piedi tutto ciò di cui ha bisogno per vivere, divertirsi e lavorare. Una città che assicura una migliore qualità della vita grazie al tempo che si risparmia negli spostamenti e alla maggiore funzionalità dello spazio urbano in cui si vive, che riduce lo stress e incoraggia il movimento. L’idea della città del quarto d’ora In concomitanza con il Salone Mondiale dell’Automobile di Parigi, il professor Carlos Moreno, docente della...

In questa video-pillola Serena Bartezzati, co-fondatrice insieme a Claudia Crisafio di Uno Sguardo Raro, ci parla di "Restroom 13" di Daniel Nieto e di "Wish" di Khaled Farjzadeh e dell'importanza di inserire nel Festival anche il tema della disabilità e dell'inclusione....

In campo ambientale il Sistema nazionale a rete per la protezione dell’ambiente – SNPA – (costituito da Ispra e dalle agenzie per la protezione dell’ambiente regionali e delle province autonome), è il fornitore dei dati ambientali “ufficiali”....

Marcell Jacobs conferma nuovamente il proprio talento dopo i titoli olimpici di Tokyo nei 100 metri e nella staffetta 4x100. Ci lascia ancora una volta a bocca aperta con la vittoria dei Mondiali Indoor svolti a Belgrado dal 18 al 20 marzo, battendo il favorito Christian Coleman e stabilendo un nuovo record europeo dei 60 metri Indoor....

Il nuovo rapporto dell’Ipcc ha mostrato la grande preoccupazione della comunità scientifica nella lotta contro il tempo per salvare il pianeta. Il panel intergovernativo sui cambiamenti climatici (Ipcc) delle Nazioni Unite ha recentemente pubblicato il secondo volume del sesto rapporto di valutazione, intitolato “Cambiamento climatico 2022: impatti, adattamento e vulnerabilità”....