Il mio messaggio principale oggi è: abbiamo bisogno di un cambiamento radicale in quello che facciamo e nel modo in cui aggiungiamo valore ai clienti. Questo è il momento di rivalutare il nostro approccio alla soluzione dei problemi, di ampliare la nostra idea di cosa significhino Relazioni Pubbliche efficaci. In un mondo cambiato per sempre dal Covid, non dobbiamo solo promuovere le vendite e far progredire la reputazione, ma dobbiamo anche migliorare la fiducia nelle aziende che sosteniamo, infondendo al contempo fiducia nelle istituzioni globali che formano il quadro della nostra società....

Un dovere, secondo l’autore, quello di scrivere questo volume. Compito degli intellettuali, infatti, è quello di sfruttare il tempo “libero" che ci è stato imposto nei giorni di lockdown per aiutare gli altri a decodificare il nuovo mondo che ci si propone davanti e le modificazioni necessariamente avvenute e ancora in corso....

Molto più di un libro, un vero e proprio laboratorio esperienziale, un esperimento creativo. Come riuscire ad affrontare  e superare le sfide? Come riuscire a stimolare la ricerca di idee che racchiudano dentro di loro la capacità di lasciare un segno e modificare la realtà? Come si può riuscire a controllare l’incertezza ormai imperante?...

Ecco il video dell'incontro dal titolo "Prepararsi a gestire emergenze e rischi in modo sostenibile" tenutosi il 30 settembre durante l'8° edizione del Salone della CSR e dell'innovazione sociale a cui ha partecipato il nostro mentor Biagio Oppi....

Strategia. È da un po’ di tempo che questa parola ricorre spesso, negli ambienti più disparati, come vero e proprio elemento salvifico per modificare il tono e la portata di un presente non troppo efficiente....

Conosciamo il nostro nemico? Possiamo sconfiggerlo? Come possiamo cercare di fermarlo? Quando il nemico è un virus pandemico che si diffonde quasi incontrastato, quale arma utilizzare? La conoscenza....

Ventisei prospettive differenti sullo stesso macro-argomento. Ventisei autori che hanno deciso parlare di come hanno vissuto il lockdown generato dalla pandemia da covid 19. Ventisei persone che come tutti noi sono state costrette all’isolamento all’interno delle mura domestiche, ma che hanno scelto di parlarne per aiutare gli altri....

Un volume estremamente attuale in una società i cui abitanti, durante la pandemia, hanno deciso di esprimersi come se avessero cognizione di causa, quando in realtà erano privi di competenze. Un pubblico che non lascia la parola agli esperti, in questo caso virologi e medici, ma vuole dire la propria opinione sempre....