A cura di Anita Ciman “Lo spazio non è neutro”, scritto da Ilaria Crippi, è stato pubblicato nel febbraio 2024 dalla casa editrice Tamu Edizioni. Il libro è un manifesto che dà voce alle persone che convivono con una disabilità e su come questa influisce nella loro quotidianità. È un vero e proprio inno all’indipendenza e al superamento delle barriere. In maniera chiara e diretta vengono affrontate tematiche che le persone abili molto spesso danno per scontato, infatti, la loro autonomia non è mai messa in discussione da scalini, rampe ripide, autobus o hotel non accessibili. Attraverso le pagine il lettore imparerà che gli spazi...

L'ondata. Così l'ha definita il giornale francese Figaro, riferendosi alla vittoria schiacciante del Rassemblement National (Rn) in Francia in occasione delle Elezioni Europee. A cavalcare l’onda dell’estrema destra è il giovanissimo Jordan Bardella, diventato presidente del partito a soli 27 anni. Quale strategia ha adottato il capolista di Rn?...

a cura di Anita Ciman Il libro, uscito a Gennaio 2024 per l’editore Elena Zanella “A riveder le stelle. Considerazioni metodologiche e riverberi narrativi sul contrasto alle crisi nel terzo settore”, a cura di Stefano Martello e con i contributi di Giulia Armuzzi, Roberto Scalise, Elisa Taiti e Roberta Zarpellon è decisamente originale fin dalla sua struttura. Dopo una breve introduzione teorica, infatti, gli autori scelgono l’escamotage narrativo della case history per accompagnare i lettori alla scoperta di cinque storie che raccontano di diverse tipologie di crisi nel Terzo Settore: scandali che riguardano il presidente dell’associazione, abbandono dei volontari o mancato raggiungimento...

Di Beatrice Maestroni Siamo quasi ai nastri di partenza per le elezioni europee che in Italia si terranno l’8 e il 9 giugno 2024. Partiti e movimenti correranno per conquistare gli euroseggi e in quest’ottica hanno definito le proprie strategie elettorali e comunicative. In particolare, i riflettori sono al momento puntati sul partito di Fratelli d’Italia (FDI) e sul presidente del Consiglio Giorgia Meloni. L’impronta della sua campagna elettorale è ormai definita e sembra puntare tutto sulla strategia della personalizzazione. La personalizzazione è un’evoluzione dei paradigmi della comunicazione politica, frutto delle mutazioni storiche del modello di rappresentanza e della società mediatizzata. Tale...

a cura di Anita Ciman “La rete è libera e democratica” FALSO! del gruppo Ippolita, editore Laterza 2014 (“La Rete è libera e democratica” Falso! - Ippolita (laterza.it)   Un libro che i ricercatori di Ippolita utilizzano per rivolgersi a tutti gli utenti della Rete, proponendo riflessioni che vogliono contrastare la narrativa dominante che descrive internet come un posto libero e democratico. Gli argomenti trattati nel testo aiutano il lettore ad approfondire tematiche che non sono ancora alla portata di tutti gli utenti. Il libro si apre con una riflessione: “La Rete non è un’entità dotata di una natura fissa e immutabile né di caratteristiche...