Comunicare la scienza è possibile? E se sì, quali sono gli strumenti più idonei? E’ importante far uscire la narrazione della scienza dai luoghi tradizionali ed accademici, e riuscire a introdurla anche nei nuovi scenari e nelle nuove declinazioni strumentali....

Per poter comunicare in maniera efficace è necessario che tra due (o più) interlocutori vi sia un rapporto basato sul rispetto reciproco. Rispetto e fiducia vanno di pari passo. Ma non si possono pretendere a priori, bisogna guadagnarseli. ...

L’empatia è un’attitudine fondamentale nell’economia di un processo comunicativo. E’ parte integrante del nostro essere, e come tale deve essere allenata e implementata. ...

Ma cosa significa comunicare responsabilmente? Si tratta di una presa di posizione etica fondamentale, di una mentalità di lavoro che porta inevitabilmente alla necessità di un gioco di squadra, funzionale al contrasto di una crisi, in una clima di unità condivisa....

Una fondamentale attitudine che è possibile evidenziare in un momento di profonda crisi è la resilienza. Perché è tanto importante? La resilienza rappresenta la capacità di reagire di fronte a forti traumi, indotti da una situazione di emergenza....

In una situazione di profonda crisi, si possono manifestare tra i tanti due sentimenti in maniera estremamente intensa, rischiando di divenire ingovernabili. Si tratta della paura e dell’angoscia. Quali sono gli strumenti di orientamento?...

Ma cosa vuol dire comunicare in maniera oggettiva? Significa essere imparziali e trasparenti nel fornire tutti i dati necessari nell’economia del rapporto di scambio tra il soggetto A e il soggetto B, e viceversa. È necessario esaminare i fatti con obiettività....

Come comunicare la sostenibilità? Il tema della sostenibilità è divenuto oggigiorno sempre più centrale nei dibattiti quotidiani. Esiste una branca del marketing – il cosiddetto green marketing - il cui scopo è quello di affiancare le metodologie di lavoro nel rispetto della sostenibilità ambientale e di comunicare le scelte intraprese ai propri pubblici....

Il ruolo rivestito dall’ascolto è fondamentale, non solo nell’ambito della comunicazione, ma nella vita quotidiana di ciascun individuo. Questo perché, per far sì che una relazione sia efficace, è necessario che tra due interlocutori vi sia un rapporto simmetrico....