I messaggi effimeri: una nuova funzionalità di WhatsApp
Attivando i messaggi effimeri -la nuova funzione introdotta da WhatsApp nel Novembre 2020- i nuovi messaggi inviati in una chat non saranno più visibili dopo sette giorni....
Attivando i messaggi effimeri -la nuova funzione introdotta da WhatsApp nel Novembre 2020- i nuovi messaggi inviati in una chat non saranno più visibili dopo sette giorni....
L’inquinamento da plastica è una delle problematiche più gravi che affligge il nostro pianeta, causando danni all’ambiente e alla salute degli esseri viventi. La narrazione tradizionale racconta di questa invasione come propria degli ambienti marini ma non molti sanno che questo materiale organico è stato recentemente trovato persino sulla vetta più alta del mondo: l’Everest. Un team di ricercatori inglesi ha analizzato campioni di neve prelevati a circa 8440 metri sul livello del mare, riscontrando la presenza di microplastiche....
Il portale dei giovani offre la possibilità di accesso a tantissime opportunità che spaziano dallo studio al volontariato. Il portale presenta cinque sezioni che facilitano le ricerche e la suddivisione delle informazioni. ...
A partire dal 2030, nel Regno Unito non potranno più circolare auto a benzina e a diesel. È questa la decisione del Primo Ministro inglese Boris Johnson, che ha scelto di anticipare l’adozione di uno dei provvedimenti previsti dalla Green Industrial Revolution per il cambiamento climatico. Solo un anno fa, durante il Summit ONU sul clima, venne individuato il 2050 come primo anno a zero emissioni; l’Inghilterra però, sembra decisa ad anticipare questo obiettivo, attraverso il bando delle automobili diesel e a benzina, a favore di auto elettriche....
Eurodesk è il portale Europeo attivo in 36 Paesi che permette la diffusione di servizi gratuiti di informazioni e programmi di orientamento per i giovani in vari ambiti....
Tramite la raccolta di migliaia di registrazioni di tosse (per un totale di 70mila note audio e 200mila campioni audio di tosse forzata), i ricercatori del MIT sono stati in grado di sviluppare un algoritmo capace di rilevare i colpi di tosse provenienti da soggetti asintomatici con un’accuratezza che sfiora il 100%....
Monopattini elettrici, hoverboard, segway e monowheel. Simboli di un nuovo trend che sta modificando radicalmente la mobilità urbana, dando vita al fenomeno della micromobilità. Se prima gli spostamenti avvenivano principalmente tramite automobili o mezzi di trasporto pubblici come bus, tram e metro, oggi si assiste a un progressivo scenario caratterizzato dall’uso di mezzi individuali ed elettrici. L’entusiasmo nei confronti di questo nuovo modo di vivere la città, non deriva solamente dalla libertà di movimento concessa e dalla comodità d’uso, ma anche dal forte riguardo nei confronti delle questioni ambientali. ...
Erasmus+ è il programma di mobilità dell’Unione Europea che permette, ogni anno, a studenti di trascorrere un periodo di studi all’estero presso atenei convenzionati. ...
Lanciato in via sperimentale nell’autunno 2019 in venti Paesi, Facebook Dating è stato fin da subito un successo; per questo si è deciso di portare il servizio anche in Italia e nel resto d’Europa dal 21 ottobre 2020....
Il lockdown nazionale attuato per scongiurare la diffusione dell’epidemia di Covid-19 ha riportato la questione ambientale al centro del discorso pubblico, spingendoci (ancora una volta!) a riflettere sulla necessità di agire tempestivamente per proteggere il nostro ecosistema. In quel periodo, ad accompagnare le lunghe giornate in casa, sono circolate in rete analisi sui vantaggi ambientali indirettamente determinati dalle restrizioni; immagini e video di come la natura stesse lentamente riappropriandosi di tutti quegli spazi precedentemente occupati dall’uomo....