Di Erika Brunaldi C’è chi cerca l’anima gemella e chi soltanto l’avventura di una notte. Chi ha appena cambiato città (per motivi di lavoro o di studio) e cerca un modo per entrare in contatto con nuove persone e spera di costruire una rete di amicizie. Chi magari si sente insicuro nell’affrontare un approccio di persona e utilizza gli strumenti offerti dalla tecnologia per rompere il ghiaccio. Insomma, possono essere tantissimi i motivi che spingono le persone ad utilizzare app di incontri, ma una cosa è certa: questi strumenti hanno molto successo, e i numeri lo confermano: l’intero mercato delle app...

Come abbiamo fatto in diversi casi precedenti, proponiamo qui una recensione, di un volume uscito da poco tempo: La via di Laura Conti. Ecologia, politica e cultura a servizio della democrazia, di Valeria Fieramonte, edito dalla Società per l’enciclopedia delle donne e disponibile anche in ebook....

Il Rapporto nazionale pesticidi nelle acque prodotto da Ispra ha lo scopo di illustrare lo stato di contaminazione delle acque superficiali e sotterranee derivante dall’uso dei pesticidi, sia in termini di diffusione territoriale, sia in termini di evoluzione temporale....

Di Ilaria Cirigliano “Nativi digitali”, è questa la parola che definisce la generazione Z e definirà le generazioni successive, in quanto nate in concomitanza con l’affermarsi delle nuove tecnologie e di internet. “Stai sempre con il telefono in mano” oppure “alla tua età si andava a giocare in giardino” sono solo due esempi delle molteplici critiche che gli adulti muovono nei confronti dei giovani, rimproverati di spendere più tempo in camera assorbiti dai propri dispositivi che con gli amici all’aperto. Senza dubbio la tecnologia dà la possibilità ai ragazzi di intrattenere relazioni con i propri coetanei: si pensi al periodo non lontano...

Se da un lato è sempre più riconosciuta la necessità di affrontare l’impatto dei cambiamenti climatici sulla salute umana, dall’altro è giunto il momento di passare dalla pianificazione all’azione e di sensibilizzare gli operatori sanitari e la sanità pubblica per rendere la popolazione europea più resiliente, secondo quello che dice la relazione dell’Agenzia Europea per l’Ambiente (EEA) ‘Climate change as a threat to health and well-being in Europe: focus on heat and infectious diseases.’...

Ormai più di due mesi fa, domenica 26 febbraio, si sono concluse le primarie del Partito Democratico la cui vittoria è andata a Elly Schlein. Ancora oggi la nuova segreteria del Pd occupa ciclicamente grande spazio all'interno delle testate giornalistiche. In continuità con l’ultimo articolo pubblicato dalla rubrica Comunicazione Politica, approfondiremo l’utilizzo dei siti web da parte dei politici durante e dopo la campagna elettorale....

Le aziende, grazie al social selling, possono interagire direttamente con nuovi potenziali clienti. Ma quali sono i problemi di questo tipo di vendita? ...