Consigliato dal mentor Stefano Martello. Primo capitolo dell’ascesa politica di Barack Obama, questo libro non è solo la cronaca di una presidenza. Piuttosto un vero e proprio manuale di storytelling, in cui le scelte politiche si incrociano con quelle personali e umane...

“Davide e Golia” di Fiammetta Scarnecchia, EBS Print, 2022. 88 pagine dense e dolorosamente attuali, che rimandano al tema...

In onore del 100esimo #bibliotips, Comm to action ha chiesto ai suoi mentor di scegliere un libro che ha avuto un ruolo particolarmente significativo nelle loro vite e di parlarcene. Il secondo libro è "La versione di Barney" di Mordecai Richler, scelto da Stefano Martello....

In onore del 100esimo #bibliotips, Comm to Action ha chiesto ai suoi mentor di scegliere un libro che ha avuto un ruolo particolarmente significativo nelle loro vite e di parlarcene. Il primo libro è “Senior Service” di Carlo Feltrinelli, scelto da Antonio Gotti....

“Tutto di me” di Francesco Venturi, con prefazione e postfazione di Achille Lauro e illustrazioni di Mauro Biani, Lab Edizioni, 2021...

"Le ragioni del dubbio. L'arte di usare le parole."di Vera Gheno, Giulio Einaudi Editore, 2021. "Parole, parole, parole" cantava nel 1972 Mina, e poco è cambiato a distanza di cinquant'anni. Le parole ci sommergono. Ma non saranno forse troppe? Non rischiamo di farle diventare vuote? Non meritano un’attenzione maggiore?...

"La casa dei coriandoli" di Giorgio Comini, Paoline Editoriale Libri, 2022. Una fiaba in chiave moderna che, come molte fiabe, vuole lottare contro i pregiudizi e l’emarginazione sociale portando i lettori e le lettrici di questo volume ad identificarsi con coloro che risultano più deboli....

“Comunicazione e Advocacy per il Terzo settore. Modelli, formati, pratiche” di Maria Cristina Antonucci, Elena Zanella Editore, 2021. Un libro sulla comunicazione e l’advocacy per gli enti di terzo settore (ETS) che nasce dalla necessità di raccontare e comunicare un Terzo Settore sferzato da una rivoluzione che l’ha colpito a seguito della stagione riformatrice del 2016; della legge delega del 2016; dei decreti delegati del 2017 e di tutti i provvedimenti intercorsi tra 2019 e il 2020....