Francesco Bacone scrive nei suoi saggi che alcuni libri vanno assaggiati, altri inghiottiti, pochi masticati e digeriti. È a questi ultimi che si rivolgono i bibliotips, libri non necessariamente facili, ma altrettanto necessari che in molti casi riguardano il tema generale della comunicazione e che in altri hanno l’ambizione di farci scoprire grammatiche, ambienti, tempi a cui non avevamo pensato.

Selezionati dai mentor e dallo staff di Comm to Action i bibliotips rappresentano un importante momento di confronto interno ed esterno. La rubrica è stata curata da Sara Degli Innocenti, Stefano Ricci (2019) ed è oggi seguita da Giulia Armuzzi.

"La casa dei coriandoli" di Giorgio Comini, Paoline Editoriale Libri, 2022. Una fiaba in chiave moderna che, come molte fiabe, vuole lottare contro i pregiudizi e l’emarginazione sociale portando i...

“Preferisco non tornare” di Katia Prando, Eretica Edizioni, 2021. Le relazioni interpersonali, indipendentemente dalla loro natura, non sono mai state, e probabilmente non saranno mai, semplici e facilmente interpretabili e comprensibili....