Fare la differenza alla COP26
La Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2021 (COP26) che quest’anno tenuta a Glasgow, sotto la Presidenza del Regno Unito, incorpora anche la conferenza della Parti del Protocollo...
Comunicazione della Sostenibilità: analisi e riflessioni sulla narrativa di tematiche ambientali nella rubrica a cura di Asia Guerreschi. Una panoramica per fornire una visione inclusiva a favore del pianeta
La Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2021 (COP26) che quest’anno tenuta a Glasgow, sotto la Presidenza del Regno Unito, incorpora anche la conferenza della Parti del Protocollo...
Il 14 Ottobre scorso cadeva la Giornata Internazionale Ecolabel che celebra i prodotti che“…proteggono sia te che il pianeta”. Ogni Paese dispone di un proprio “ecolabel”, un vero e proprio certificato che...
Il 28 Settembre 2021 a Milano all’evento di apertura dello Youth4Climate: Driving Ambition, la prima conferenza mondiale dei giovani sul clima, Greta Thunberg ha tenuto l’ennesimo discorso infuocato ai leader...
Parlare di crisi climatica non è mai semplice, parlare degli effetti che questa crisi ha sul clima e sulle nostre vite ancora di più. È difficile scegliere il modo in...
1992, Rio de Janeiro. In corso la Conferenza sull'ambiente e lo sviluppo delle Nazioni Unite. Di fronte ai capi di Stato riuniti prende la parola Severn Cullis-Suzuki, una canadese dodicenne...
I giovani sono sempre più interessati all’azione climatica e serve comprendere come la ricerca e la comunicazione possano sostenere e irrobustire questa azione di accreditamento ambientale. Il fenomeno di Greta...
La comunicazione ambientale è efficace se accompagnata o seguita da un’azione pratica. Ed esistono svariate modalità di azione. Ingaggiare i cittadini tramite la raccolta dei loro pensieri e tramite l’arte...
Waterbear e’ la nuova piattaforma digitale on demand che pensa all’ambiente e cerca di renderci più empatici rispetto all’argomento....
Il Centro di Ricerca per le Decisioni Ambientali (CRED) della Columbia University ha pubblicato una guida accessibile a tutti per comunicare il tema dei cambiamenti climatici includendo un pubblico sempre...
Nel 1988, l’Organizzazione Meteorologica Mondiale e il Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente hanno istituito il Gruppo Intergovernativo sul Cambiamento Climatico, meglio noto come IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change). Lo scopo...