Questa settimana è iniziata la seconda edizione del social talk TheRareSide – Storie ai confini della rarità realizzato dall’Osservatorio Malattie Rare (OMaR). Divisa in 6 puntate, la campagna si articola in interviste in cui i protagonisti possono raccontare la propria quotidianità. Trasmesso in diretta sul portale di OMaR e sul canale Facebook di OMaR a partire dalle ore 18, l’appuntamento si ripeterà ogni martedì e giovedì fino al 3 marzo....

Contestualmente allo scoppiare di una crisi si crea un’arena di comunicazione in cui scendono in campo numerose voci. Tra tutte non va assolutamente trascurata quella dei dipendenti. Dal loro punto di vista quello di crisi dell’azienda è un momento di incertezza che può far traballare la loro motivazione e il loro engagement....

La pandemia che stiamo vivendo ha portato in dote, oltre al dolore per le perdite umane e ai tanti disagi che abbiamo dovuto vivere, la diffusione di nuove modalità di lavoro a distanza, soprattutto da casa. L’impressione è che questo cambiamento abbia avuto un impatto diverso su ognuno di noi. Quel che è certo è invece che la situazione si presenta come una potenziale occasione per chi esercita la professione del comunicatore....

Durante le Olimpiadi del 1912 tenutesi a Stoccolma tra i partecipanti c’era anche Shizo Kanakuri, uno dei maratoneti più forti di tutto il Giappone. La sua storia è particolare e quasi si confonde con una leggenda perché nessuno sa cosa sia successo esattamente dopo il trentesimo chilometro di gara....

La comunicazione interna gioca un ruolo fondamentale nel veicolare il sentimento di coinvolgimento dei pubblici interni nella mission aziendale. Nel fare ciò, deve potersi muovere “in diagonale”, attraversando tutti i reparti dell’organizzazione in modalità bidirezionale e assicurando che questi non vengano trattati come entità completamente slegate e distanti fra loro. Ottenere questo risultato non è facile viste le innumerevoli modalità di fruizione di contenuti a cui siamo ormai tutti abituati nel mondo digitale. Diventa allora imperativa la produzione di contenuti calibrati per livello di ricevimento e aspettativa contenutistica, riproducibili con le grammatiche del caso nei diversi touch point....