Le società sportive professionistiche sono aziende a tutti gli effetti e come tali hanno tutto l’interesse a curare attentamente la propria immagine. Non possono, in particolare, permettersi di ignorare i pubblici che stanno in seno all’organizzazione, non curando la comunicazione interna....

Comm to action ha intervistato Roberto Felerico, Responsabile Commerciale presso la EDM Informatica....

“Comunicazione e Advocacy per il Terzo settore. Modelli, formati, pratiche” di Maria Cristina Antonucci, Elena Zanella Editore, 2021. Un libro sulla comunicazione e l’advocacy per gli enti di terzo settore (ETS) che nasce dalla necessità di raccontare e comunicare un Terzo Settore sferzato da una rivoluzione che l’ha colpito a seguito della stagione riformatrice del 2016; della legge delega del 2016; dei decreti delegati del 2017 e di tutti i provvedimenti intercorsi tra 2019 e il 2020....

Il “Marketing sostenibile” include tutte quelle strategie di marketing che hanno l’obiettivo di sviluppare e promuovere prodotti e servizi in grado di generare un ridotto impatto ambientale. Le trasformazioni avvenute negli ultimi anni in ambito economico, sociale, politico e ambientale sono state profonde. Da qui deriva la crescente sensibilità sui temi ambientali e l’introduzione del termine “Green marketing”. Questa tipologia di marketing coinvolge l’intera organizzazione ed è orientata a...

Phillip Kotler e Sidney Levy definiscono il “demarketing” come l’insieme delle azioni attuate da un'azienda per disincentivare il consumo di un specifico prodotto in un determinato periodo di tempo. Ma perchè un'impresa dovrebbe voler ridurre la domanda per un proprio prodotto? Le motivazioni possono essere molteplici. Per esempio, il brand Coca-Cola ha creato delle pubblicità che avvertono le persone dell’alto contenuto di zucchero presente nella...

Nell'ultimo decennio è diventato sempre più chiaro che i media e la cultura sono di centrale importanza nella quotidianità di ciascuno di noi. Siamo circondati da un numero elevato di messaggi diversi riguardo molte tematiche.Questo può influenzare il dialogo complesso sulla sostenibilità e le modalità più corrette per parlarne....

Trasformare un utente occasionale in un cliente fidelizzato non è nè semplice nè immediato. Da questo semplice assunto nasce il modello di marketing del funnel, utilizzato per descrivere e analizzare il processo d’acquisto compiuto dal consumatore, a partire dal momento della consapevolezza dell’esistenza di un certo prodotto sino ad arrivare all’acquisto del prodotto stesso. La parola “funnel” si traduce letteralmente in “imbuto”, metafora utilizzata per rappresentare gli stadi di avanzamento del processo decisionale: il consumatore, partendo da...

Perché tre professioniste e un professionista della comunicazione decidono di scrivere un libro sui fondamentali della comunicazione? È questa la prima domanda che mi è venuta in mente nel momento in cui ho scaricato il libro (gratuitamente) dal sito del Centro Servizi Volontariato di Napoli....

In ambito pubblicitario, il termine payoff indica un elemento verbale (una frase o una breve espressione) posizionato sotto al logo che rappresenta l’azienda e ne esplicita l’identità, rendendo riconoscibile il brand in qualsiasi circostanza. Ma vediamo subito alcuni esempi concreti di payoff creativi per capire meglio di cosa stiamo parlando. Avrete sicuramente sentito il payoff della Nike: “Just do it”. Un payoff che ha fatto storia per...