#BIBLIOTIPS 78: Il processo negoziale per il Terzo settore
Il bibliotips di questa settimana è il volume “Il processo negoziale per il Terzo settore”, il nuovo volume scritto dal mentor di Comm to Action Stefano Martello....
Il bibliotips di questa settimana è il volume “Il processo negoziale per il Terzo settore”, il nuovo volume scritto dal mentor di Comm to Action Stefano Martello....
“Costellazioni. Sette lezioni sulla comunità" a cura di Guido Bosticco e Marco Dotti. Contributi di Michelangelo Pistoletto, Carlo Alberto Redi, Francesco Maria Talò, Alberto Cattaneo, Elena Casolari, Mario Calderini, Chiara Giaccardi, Stefano Bettera, Paolo Benanti, Pier Luigi Dal Pino, Gabriele Segre, Paolo Venturi, Collana Tikkun, Guerini e Associati, 2021....
Tra le dotazioni comunicative, il podcast è, al contempo, una delle più vecchie – nasce nel 2004- e una delle più calde, coniugando abilmente la componente informativa con quella più emotiva, data dal tono caldo della voce umana....
Impazienza; frenesia; velocità: caratteristiche ormai distintive della nostra quotidianità. L’importanza dell’attesa, del sapere vivere pienamente i momenti, dosando le energie per ottenere il massimo dalle prestazioni, sembra irrimediabilmente perduta. E con essa la capacità di orientare visioni e condotte sul medio- lungo periodo non limitandosi all’attenzione per la contingenza....
Cultura organizzativa. È questa la parola chiave di un volume che, a distanza di quasi un decennio dall’uscita dell’edizione italiana, conserva intatto il proprio valore e la centralità delle informazioni racchiuse....
Un libro che racconta una storia. La storia di un brand che non ha paura, che comunica in modo irriverente e sfacciato, puntando sul black humor e facendone un vero e proprio punto di forza, sia pure senza mai scadere nella maleducazione. Una strategia social fuori dal comune in grado di creare un engagement forte intorno al brand e una community virtuale consolidata. Una comunicazione pungente che scardina i taboo intrinsechi nella società che viviamo....
Perché tre professioniste e un professionista della comunicazione decidono di scrivere un libro sui fondamentali della comunicazione? È questa la prima domanda che mi è venuta in mente nel momento in cui ho scaricato il libro (gratuitamente) dal sito del Centro Servizi Volontariato di Napoli....
Come si può decidere in maniera appropriata? Può trattarsi veramente di un’intuizione? Perché, a volte, è così difficile decidere?...
Nella gestione della pandemia da Covid-19, l'Italia poteva fare meglio? Questa la domanda da cui nasce e su cui si sviluppa il volume....
A fronte di una rivoluzione totale a seguito della situazione emergenziale che abbiamo vissuto – e in parte stiamo ancora vivendo- è necessario mutare anche il nostro modo di comunicare?...