La selezione di Marco Talluri per Comm to Action #2
Marco Talluri questa settimana ha selezionato per Comm to Action: Consumo di suolo: neppure il lockdown l’ha fermato ...
Marco Talluri questa settimana ha selezionato per Comm to Action: Consumo di suolo: neppure il lockdown l’ha fermato ...
Claudia Crisafio, co-fondatrice insieme a Serena Bartezzati di Uno Sguardo Raro, ci racconta in questa video pillola il suo Cortometraggio "Io Sono qui" diretto da Liliana Eritrei sulla Sindrome di Guillain Barrè e la convivenza con essa....
Essere un attivista non vuol dire necessariamente scendere nelle piazze per protestare, vi sono vari modi per esserlo, spesso inconsapevoli....
“Tutto di me” di Francesco Venturi, con prefazione e postfazione di Achille Lauro e illustrazioni di Mauro Biani, Lab Edizioni, 2021...
Marco Talluri questa settimana ha selezionato per Comm to Action:...
“Appunti per la progettazione sociale. Teorie, metodi e sguardi sull’innovazione.” Niccolò Romani e Carlo Andorlini, Collana New Fabric n°9, Pacini Editore, 2021....
Comm to action ha intervistato Roberto Felerico, Responsabile Commerciale presso la EDM Informatica....
Dal 14 gennaio 2022, in Italia è legge il divieto alla plastica monouso. È importante comprendere le logiche che determinano la prima causa di inquinamento dei mari. ...
"Le ragioni del dubbio. L'arte di usare le parole."di Vera Gheno, Giulio Einaudi Editore, 2021. "Parole, parole, parole" cantava nel 1972 Mina, e poco è cambiato a distanza di cinquant'anni. Le parole ci sommergono. Ma non saranno forse troppe? Non rischiamo di farle diventare vuote? Non meritano un’attenzione maggiore?...
"La casa dei coriandoli" di Giorgio Comini, Paoline Editoriale Libri, 2022. Una fiaba in chiave moderna che, come molte fiabe, vuole lottare contro i pregiudizi e l’emarginazione sociale portando i lettori e le lettrici di questo volume ad identificarsi con coloro che risultano più deboli....