Pillole di tram ha pubblicato una piccola guida ai vantaggi del tram come una soluzione ottimale per le città di medie dimensioni del nostro Paese che qui riproponiamo. In due precedenti precedenti articoli abbiamo visto tre caratteristiche di questo mezzo di trasporto: pianale ribassato, certezza di orario, capacità di attrazione, non si accoda, meno vetture per funzionare, impatto ambientale....

Marco Talluri ha selezionato per Comm to Action: L’Annuario dei dati ambientali di Arpa Calabria. L’Annuario dei dati ambientali di Arpa Calabria, di Marco Talluri. Le agenzie come Arpa Calabria, che fanno parte del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente, sono enti tecnico-scientifici la cui finalità è salvaguardare l’ambiente, operare quotidianamente per verificare il rispetto delle normative, ma anche per monitorare la qualità ambientale e di tutte le sfaccettature di cui questa è composta. La legge istituiva del Sistema nazionale attribuisce alle agenzie un compito fondamentale, quello di mettere a disposizione di tutti (istituzioni, imprese, media, cittadini) informazioni certificate su tutti gli aspetti...

La contaminazione dell’ambiente con materie plastiche intere o parti di esse (micro e nanoplastiche) è al giorno d’oggi oggetto di ampie discussioni nel mondo accademico e dei media. Oltre alle matrici ambientali, sono state rilevate micro e nanoplastiche nei prodotti della pesca e in altri importanti prodotti alimentari, con preoccupazioni per il loro impatto sulla salute umana. Il consumo di cibo è considerato una delle vie più significative di esposizione umana a queste piccole particelle di plastica. Tali preoccupazioni possono derivare non solo dall’esposizione ai monomeri reattivi nella struttura polimerica altrimenti biologicamente inerte, ma anche dai loro contaminanti associati. Molti studi hanno...

Le temperature in Europa sono aumentate di oltre il doppio della media globale negli ultimi 30 anni, la più alta di qualsiasi altro continente del mondo. Mentre la tendenza al riscaldamento continua, il caldo eccezionale, gli incendi, le inondazioni e altri impatti dei cambiamenti climatici influenzeranno la società, le economie e gli ecosistemi, secondo un rapporto dell’Organizzazione meteorologica mondiale (WMO)....

Il Children’s Climate Risk Index (CCRI) fornisce la prima visione completa dell’esposizione dei bambini e della vulnerabilità agli impatti del cambiamento climatico. Esso classifica i paesi in base all’esposizione dei bambini agli eventi climatici e ambientali, come i cicloni e le ondate di calore, nonché alla loro vulnerabilità a tali eventi, in base al loro accesso ai servizi essenziali. L’UNICEF ha messo a punto questo indice, presentandolo in un apposito rapporto che presenta un quadro concettuale, uno strumento (l’indice) e una valutazione iniziale a livello globale dell’esposizione dei bambini e della vulnerabilità ai rischi, agli eventi e alle sollecitazioni ambientali e climatici...

Lo Smartphone d’Oro è un riconoscimento annuale, promosso dall’associazione associazione italiana per la comunicazione e informazione digitale PA Social per premiare le migliori esperienze pubbliche di comunicazione, informazione, servizi ai cittadini attraverso le piattaforme e gli strumenti web, social, chat, intelligenza artificiale. ...

Abbiamo visto nel precedente articolo Arte e ambiente, un’altra creazione di Edoardo Malagigi: la foca monaca, alcune delle realizzazioni di Edoardo Malagigi che da tempo è impegnato a realizzare installazioni artistiche utilizzando come materia prima dei rifiuti. Questa volta l’artista ha realizzato una “sfera” ricavata dai resti delle confezioni di tetrapack. La nuova opera è stata prodotta a Coreglia Antelminelli, un piccolo comune della Garfagnana, nell’ambito delle attività didattiche di una scuola appena nata, la Scuola di Manifattura Additiva (una summer school), che si pone anche come progetto per rigenerare i borghi italiani....

La finalità principale di Ambientenonsolo è quella di contribuire alla diffusione di “conoscenza ambientale” sulla base di informazioni attendibili, provenienti quindi da fonti ufficiali o comunque accreditate. Un filone di informazioni che sinora abbiamo trattato in misura molto ridotta è quello più a carattere giuridico, che costituisce un aspetto invece importante in campo ambientale. Per questo abbiamo deciso di avviare una collaborazione con lo Studio Legale Ambiente dell’Avv. Cinzia Silvestri del Foro di Venezia, che pubblica sul suo sito Web numerosi articoli di aggiornamento normativo e giurisprudenziale....

Il primo settembre è il giorno del messaggio di Papa Francesco per giornata mondiale di preghiera per la cura del Creato, nel quale sempre più si appella a tutti indicando che è necessario agire con decisione, perchè stiamo arrivando ad “un punto di rottura”, riecheggiando i “tipping points”, i punti di non ritorno che gli scienziati dell’IPCC hanno indicato, a partire dalle quali si originano cambiamenti ambientali rapidi, significativi ed irreversibili che vanno ad interessare anche il sistema climatico globale....