L’immigrazione è un fenomeno sociale che da sempre contraddistingue la vita dei popoli. Questi cambiamenti -di vita, di luogo e di casa- sono originati da alcuni fattori presenti nel paese d’origine....

Strategia. È da un po’ di tempo che questa parola ricorre spesso, negli ambienti più disparati, come vero e proprio elemento salvifico per modificare il tono e la portata di un presente non troppo efficiente....

La casa farmaceutica italiana Alfasigma lancia un contest per giovani giornalisti neodiplomati Il vincitore otterrà una borsa di studio/lavoro in Open. In collaborazione con il Festival della Scienza Medica....

Quante volte nella vita ci è capitato di sentir dire che ciò che muove l’essere umano nel compiere le proprie azioni per raggiungere uno scopo, è la motivazione. Motivazione e strategia sono due parole chiave che, al giorno d’oggi, le aziende devono tenere ben a mente per poter garantire qualità ai propri pubblici....

Ripartenza. E’ questa una delle parole più pronunciate dai comunicatori durante il periodo di lockdown. Come cambieremo? Cosa cambierà? In una fase tanto delicata, bisogna analizzare a fondo ogni settore della propria organizzazione e capire quali sono le aree in grado di gestire le tensioni prodotte dalla crisi, e quali, invece, quelle più vulnerabili e che necessitano di maggiore manutenzione....

Dopo essere stati colpiti da un'emergenza sanitaria catastrofica, il colpo patito non ha risparmiato alcun settore. La domanda che tutti si sono posti durante questi 50 giorni di lockdown è stata quali fossero le strategie e gli strumenti più utili per far ripartire le aziende, senza lasciare nessuno indietro. Durante il corso della diretta trasmessa da Maratona con i Manager, numerosi interventi hanno sottolineato quanto sia importante, durante la fase di ripartenza, puntare sulla comunicazione. ...

Grazie alla comunicazione multicanale, sia la fonte emittente che quella ricevente, hanno a disposizione una moltitudine di canali attraverso i quali produrre e dai quali attingere informazioni. Nell’epoca del Web 2.0, il campo d’azione diventa sempre più vasto e dispersivo. Ma esiste anche un mondo offline, che non deve essere dimenticato. E' qui che entra in gioco la "comunicazione integrata"....

Comunicare la scienza è possibile? E se sì, quali sono gli strumenti più idonei? E’ importante far uscire la narrazione della scienza dai luoghi tradizionali ed accademici, e riuscire a introdurla anche nei nuovi scenari e nelle nuove declinazioni strumentali....

Per poter comunicare in maniera efficace è necessario che tra due (o più) interlocutori vi sia un rapporto basato sul rispetto reciproco. Rispetto e fiducia vanno di pari passo. Ma non si possono pretendere a priori, bisogna guadagnarseli. ...

L’empatia è un’attitudine fondamentale nell’economia di un processo comunicativo. E’ parte integrante del nostro essere, e come tale deve essere allenata e implementata. ...