Skims è un brand di shapewear co-fondato da Kim Kardashian insieme a Emma e Jens Grede. È noto per l’incredibile elasticità dei suoi capi, che si adattano perfettamente alla forma del corpo di chi li indossa. Il brand ha riscosso un forte successo perché ha intercettato il desiderio delle nuove generazioni di unire comfort ed estetica negli abiti. Skims risponde perfettamente a questa esigenza con linee di biancheria intima, loungewear e capi modellanti che promuovono inclusività, comfort e sensualità. Un brand che grida empowerment e body positivity Lo storytelling che ruota attorno a Skims è fatto principalmente di due componenti: inclusività e femminilità. Infatti,...

Quale valore e significato attribuiamo alla fatica? Come ci rapportiamo ad essa e come influenza le nostre decisioni? Queste sono alcune delle domande a cui abbiamo dato risposta durante l’agorà organizzata da Melainsana lunedì 3 marzo, un evento dedicato allo scambio culturale e di opinioni. Sul Magazine online di Melainsana, il tema proposto nell-il valore della fatica - è stato affrontato sotto vari punti di vista; quello che a noi ha incuriosito particolarmente è però l’evoluzione di questo concetto che, ad oggi, assume un significato nuovo rispetto a quello attribuito in passato. Un concetto in evoluzione È ormai noto che generazioni diverse hanno percezioni e...

Evento multimediale di successo, kermesse nazional-popolare, emblema della tv generalista, varietà d’altri tempi, collage di banalità e canzonette. Tante e differenti sono le definizioni del Festival di Sanremo ma nessuno, neanche chi si professa indifferente al programma, riesce ad esimersi dall’esprimere un’opinione su di esso. Infatti è davvero difficile, se non impossibile, sottrarsi dalle dinamiche create dal festival. Nato nel 1951, il Festival della canzone italiana ci sembra apparentemente uguale di anno in anno, con il suo aspetto formale e i famosi “rituali” intramontabili come la tanto temuta discesa dalla scalinata al centro del palco. A distanza di anni, il programma ha...

Skims è un brand di shapewear co-fondato da Kim Kardashian insieme a Emma e Jens Grede. È noto per l’incredibile elasticità dei suoi capi, che si adattano perfettamente alla forma del corpo di chi li indossa. Il brand ha riscosso un forte successo perché ha intercettato il desiderio delle nuove generazioni di unire comfort ed estetica negli abiti. Skims risponde perfettamente a questa esigenza con linee di biancheria intima, loungewear e capi modellanti che promuovono inclusività, comfort e sensualità. Un brand che grida female empowerment e body positivity Lo storytelling che ruota attorno a Skims è fatto principalmente di due componenti: inclusività e...

Oggigiorno,  una parte del mondo manifesta prevalentemente e senza esitare la sua radice maschilista, patriarcale e talvolta misogina; in questo contesto il dibattito sui responsabili di tale costruzione è aperto più che mai. Una continua ricerca che trova alleanza anche nella studiosa Claudia Bianchi, che insieme ad altre filosofe femministe come Catharine MacKinnon e Rae Langton, rintracciano e dimostrano che in parte questo sistema è influenzato e rafforzato da un certo tipo di rappresentazioni pornografiche. Chiaramente queste esperte rimproverano i materiali più violenti e degradanti dell’industria pornografica, promotori di stereotipi che legittimano l’aggressione fisica e psicologica sulle donne. Secondo MacKinnon, avvocata, attivista...

L’obiettivo della campagna è di diffondere consapevolezza in merito ad una patologia stigmatizzata e sottovalutata, nonostante colpisca circa il 12% della popolazione mondiale: l’Emicrania....

Il conseguimento di un premio, qualunque esso sia, è sempre un bel momento. Ti permette, in maniera tangibile, di andare a letto serena, consapevole della tua bravura. Il problema, semmai, arriva la mattina dopo, quando ti rendi conto, in maniera altrettanto tangibile, che l’asticella si è sostanzialmente alzata e che ora ti tocca dimostrare concretamente di aver meritato quel premio. Ecco perché, queste brevi parole di ringraziamento, nei confronti di PA Social non sono solo parole di ringraziamento bensì anche un modo per riflettere su ciò che è stato fatto e sul modo in cui lo abbiamo fatto. Occuparci di questo...

A cura di Laura Scionti e Giulia Saggese In una realtà in cui sussiste una sovrabbondanza di stimoli comunicativi, diventa molto più complesso per le aziende sviluppare strategie di marketing tali da catturare l’interesse e permeare i meccanismi difensivi di un consumatore ormai più esperto ed esigente. In queste circostanze, assume un ruolo del tutto centrale quello giocato dalle pratiche di storytelling. Esse sono fondamentali per strutturare un’identità precisa, chiara e coerente, che sia in grado di stimolare un certo grado di fedeltà nel cliente e di distinguerla dalle aziende concorrenti nello stesso settore. La costruzione dell’identità di un brand non può...

Fonte immagine: https://www.instagram.com/danielwellington/ A cura di Laura Scionti e Giulia Saggese L'Influencer Marketing è un mix vincente tra strumenti di marketing tradizionali e contemporanei. Tale strategia si configura come una grande risorsa per i brand per creare nicchie di influenza all’interno delle quali sia possibile parlare a target specifici e differenziati, altrimenti non raggiungibili attraverso comunicazioni commerciali realizzate per fette più ampie di consumatori. A testimonianza delle potenzialità intrinseche di un influencer marketing ben strutturato, vi è il caso del brand Daniel Wellington. Il successo di questo brand, nato nel 2011, si è strutturato sin dal principio su una moltitudine di collaborazioni con nano...

Fonte immagine https://instagram.com/swatch?igshid=YmMyMTA2M2Y= A cura di Laura Scionti e Giulia Saggese Il marketing ci ha abituati a concepire i prodotti in una maniera differente rispetto al passato, sono infatti sempre più presenti strategie di vendita e promozione che si strutturano intorno al principio di scarsità e limitatezza. Ne sono una prova le edizioni limitate prodotte da famosi brand quali Lidl e Nutella. Ma cos’è davvero il principio di scarsità? E in che modo è correlato alla teoria della reattanza psicologica?  La teoria della scarsità, definita da Robert Cialdini, spiega la tendenza del cliente ad acquistare d’impulso, evitando i ragionamenti preacquisto, quando si trova...