CommtoAction ha selezionato da Textures #24: Elon Musk ha rifiutato l'idea che Tesla tornasse ad avere un dipartimento di relazioni pubbliche. Il motivo? Afferma di non credere nella "manipolazione dell'opinione pubblica",...

A cura di Rita Cristofano Il 19 aprile 2021 Ferpi ha presentato il nuovo Global Pr & Communication Model 2021. Stiamo parlando della nuova tabella di marcia per il futuro della comunicazione e della gestione della reputazione sviluppata da Global Alliance in collaborazione con Corporate Excellence- Centre for Reputation Leadership e il contributo di LLYC. Il modello, oltre a definire la tabella di marcia, mette a punto gli elementi costitutivi delle Rp e della comunicazione, con l’intento di dare il proprio contributo nella creazione di differenziazione, reputazione, fiducia e socialità. “Il Global Pr and Communication Model è solo uno dei documenti sviluppati da Global Alliance...

Alon Gal, chief technology officer della Hudson Rock , società attiva contro il cybercrime, ha scoperto un furto di dati (tra cui password, generalità, spostamenti, indirizzi email, relazioni personali e numeri di telefono) che coinvolge 533 milioni di utenti provenienti da 106 Paesi differenti....

Con il «Quick survey Smart working 2.0» Fondirigenti ha deciso di analizzare il potenziale incremento nell’adozione delle nuove modalità di lavoro, focalizzandosi nella valutazione sia dei benefici sia degli aspetti critici che le aziende stanno gestendo in questo delicato periodo storico. Il 54% delle aziende si dice pronto a continuare ad utilizzare lo smart working anche a seguito dell’emergenza sanitaria e, a regime, la settimana ideale disegnata dai manager rispondenti sarà metà in presenza e metà a distanza....

L’ospite del CafFERPI di cui vi parliamo questa settimana è Giulio Benedetti, un professionista che, prima di intraprendere la carriera aziendale, ha maturato professionalità di tipo giornalistico. Dal febbraio del 2016 Benedetti ricopre il ruolo di Direttore della Comunicazione & Public Affairs di Generali Deutschland, la più grande buisness unit del Gruppo Generali all’estero. Giulio Benedetti ha raccontato di come proprio la formazione giornalistica si sia rivelata particolarmente utile per il suo attuale posizionamento professionale. “Mi ha insegnato ad essere preciso e puntuale nelle informazioni e a sfruttare la sintesi e la chiarezza, due principi fondamentali nel lavoro del comunicatore” ha spiegato....

La tecnologia e le relazioni pubbliche non sono mai state veramente buone amiche. Ci è voluto molto tempo prima che la nostra professione comprendesse veramente l’impatto che avrebbe avuto Internet. Tuttavia, come Comunicatori dobbiamo tenerci aggiornati circa gli ultimi sviluppi della tecnologia....

La pandemia da Covid-19 ha bloccato momentaneamente i lavori per la realizzazione del progetto ferroviario del Tren Maya, un piano infrastrutturale voluto dal governo messicano per rilanciare lo sviluppo del Paese e potenziare il comparto turistico. Sin dal primo momento della presentazione ufficiale, nel 2018, il progetto ha suscitato critiche e indignazione. Presentato come un piano capace di portare benessere e sviluppo, la linea ferroviaria di 1500 chilometri - pensata per collegare le coste dello Yucatán al Chiapas - causerà danni irrimediabili all’ambiente e alle comunità locali...

Il topic del webinar "Pandemia e caos comunicazionale:#lostatoincrisi" per raccontare il libro "Lo Stato in Crisi. Pandemia, caos e domande per il futuro" a cura di Patrick Trancu organizzato da Ferpi, è stato la comunicazione durante la fase uno della pandemia. L’incontro, moderato da Biagio Oppi, delegato Ferpi Emilia-Romagna, ha dato spazio al confronto con il curatore e alcuni co-autori Nicola Grandi, Ferruccio di Paolo, Veronica Neri e Rosaria Talarico di “Lo Stato in Crisi. Pandemia, caos e domande per il futuro”, il volume che, grazie al contributo di 35 esperti e accademici, ha offerto una lettura della prima fase della...