a cura di Marta Gregori Fear of Missing Out: capiamo di cosa si tratta A chi non è mai capitato di trovarsi a casa, guardare il telefono e pensare che gli altri abbiano vite più interessanti? Penso che sia successo a tutti almeno una volta. Se avete mai provato la paura di perdervi qualcosa e sentirvi esclusi, probabilmente avete sperimentato la FOMO. La FOMO è una forma di ansia diffusa soprattutto tra i più giovani, legata al desiderio di essere sempre aggiornati e di non essere esclusi da ciò che sembra importante o divertente. In una società come la nostra, con una costante...

Hai mai sentito parlare di vanity metrics? Metriche come like, follower e commenti offrono una visione semplicistica della realtà e sono utili, più che altro, a soddisfare l’ego. ...

a cura di Eleonora Brognara Qual è la prima cosa a cui pensi quando senti pronunciare la parola “Desigual”? Fino a qualche tempo fa la risposta probabilmente sarebbe stata questa: abiti dallo stile etnico, ricco di fantasie e super colorato. Adesso potrebbe essere diversa. Singolarità e unicità: come nasce Desigual All’interno del proprio sito web, definisce così la propria identità. Infatti, Desigual nasce nel 1984 a Ibiza dallo svizzero Thomas Meyer e fin dall’inizio si è contraddistinto per lo stile unico e inconfondibile, ricco di fantasie floreali, un’ampia gamma di colori intensi e decisi, il tutto coronato dall’elemento chiave: il patchwork. Il cambio di direzione: una...

Lo human to human marketing è un approccio che si concentra sulla costruzione di connessioni autentiche e personali tra i brand e i loro clienti. ...

Le aziende, grazie al social selling, possono interagire direttamente con nuovi potenziali clienti. Ma quali sono i problemi di questo tipo di vendita? ...