Human to human marketing
Lo human to human marketing è un approccio che si concentra sulla costruzione di connessioni autentiche e personali tra i brand e i loro clienti. ...
Lo human to human marketing è un approccio che si concentra sulla costruzione di connessioni autentiche e personali tra i brand e i loro clienti. ...
Le aziende, grazie al social selling, possono interagire direttamente con nuovi potenziali clienti. Ma quali sono i problemi di questo tipo di vendita? ...
A causa della saturazione digitale, è fondamentale riportare l’esperienza al centro del customer journey attraverso l’experience marketing....
Lo humor marketing, sempre più diffuso, è un’ottima strategia per attirare l’attenzione di un potenziale cliente, ma ci sono anche dei rischi ...
Il pricing è fondamentale nel marketing, infatti incide attivamente sul consumo di un prodotto. ...
Il fenomeno chiamato “servitization” sta prendendo sempre più piede nel mondo del business. Sempre più aziende non si limitano più ad offrire solo prodotti, ma anche servizi. ...
La percezione del pubblico influisce direttamente sulla crescita aziendale: una reputazione positiva attrae e fidelizza, una negativa può avere conseguenze disastrose e Balenciaga ne sa qualcosa....
L’intelligenza artificiale ha il potenziale per rivoluzionare la comunicazione di domani, grazie a software sempre più sviluppati per creare testi e contenuti personalizzati....
L’inbound marketing, ovvero il “marketing in entrata” è una strategia di marketing volta ad attirare i clienti creando contenuti ed esperienze di valore e sartorialmente costruite sulle aspettative dei primi. Al contrario del marketing tradizionale (outbound marketing), che interrompe l’attività del pubblico promuovendo contenuti non sempre desiderati (si pensi agli spot televisivi o alle inserzioni online), il marketing in entrata si prefigge l’obiettivo di costruire...
Il “Phygital Marketing” è una tipologia di marketing omnicanale, in cui tutti i canali di marketing lavorano insieme per offrire agli acquirenti un'esperienza fluida, sia nel mondo reale che in quello digitale. In questo modo le aziende riescono a creare un ecosistema integrato in cui il mondo fisico e la dimensione digitale convivono, sfruttando l’Internet delle Cose, i Social Media, la Customer Relationship Management (CRM), ecc. Grazie alla sua capacità di offrire ai clienti...