a cura di Larisa Elena Ciobanoiu L’8 e il 9 giugno, gli italiani saranno chiamati alle urne per esprimersi su una serie di quesiti referendari. O almeno, così dovrebbe essere. E se non ne sapevi nulla, tranquillo, non sei distratto tu: è che nessuno te l’ha voluto dire. A pochi giorni dal voto, l’atmosfera è fredda: niente spot istituzionali, niente dibattiti televisivi, nessun segnale concreto che ricordi ai cittadini l’imminente consultazione popolare. È come se questo referendum fosse un segreto da tenere nascosto. Il diritto di votare (e di sapere). Il referendum è uno degli strumenti più diretti della democrazia. Lo dice la Costituzione,...

L’uso dell’intelligenza artificiale (IA) nel mondo del lavoro è divenuto uno dei principali temi di discussione contemporanea. Questo perché fino a qualche anno fa l’AI era accessibile solo a chi possedeva determinate competenze informatiche; tuttavia con l’avvento di ChatGPT, concepito per una fruizione alla portata di chiunque, questa tecnologia si è diffusa in tutto il mondo arrivando al grande pubblico, che non ha più bisogno di particolari competenze per interagire con le interfacce di questi programmi. Dato che queste AI semplificano compiti (anche lunghi e impegnativi) gli utenti hanno subito trovato svariate applicazione in diversi settori lavorativi: da compiti di...

Di Erika Brunaldi Festeggia quest’anno i 40 anni di attività Technogym, l’azienda cesenate leader mondiale nella produzione e distribuzione di attrezzature per il fitness, e partner di numerose aziende a livello internazionale per la creazione di programmi di Corporate Wellness (Google, Amazon e Apple solo per citarne alcune). Ma i primi a beneficiare dei vantaggi di soluzioni di benessere aziendale sono stati e continuano ad essere i dipendenti di Technogym: l’azienda, infatti, è stata una delle prime a sviluppare un proprio programma di Corporate Wellness, che ha costantemente curato e migliorato nel corso degli anni. Oggi ai dipendenti di Technogym viene offerto il...

Di Ilaria Cirigliano   Quanto spesso i dipendenti accusano lo stress causato dai ritmi frenetici del lavoro? Quanto spesso, negli ultimi anni, abbiamo sentito parlare di “quiet quitting” come via di fuga per evitare che l’equilibrio “vita privata-lavoro” venga meno? La “Corporate Wellness” nasce da una presa di coscienza: l’azienda è sana e produttiva se il suo cuore pulsante (i suoi dipendenti), lo è altrettanto. Parliamo non solo di salute psicologica, dove diventa fondamentale introdurre seminari per la gestione dei conflitti e dell’ansia o percorsi formativi che introducano il tema della corretta alimentazione; ma anche di salute fisica, con vere e proprie sessioni...

La bellezza del cinema è arte senza tempo, fonte di intrattenimento, ma non solo. E’ anche un fondamentale mezzo di comunicazione e rappresentazione della realtà, sebbene questa molto spesso non sia così perfetta come vorremmo....

I dati allarmanti della situazione dei giovani nel mondo del lavoro italiano hanno portato un gruppo di giovani a portare avanti la petizione Uno Non Basta per chiedere al governo di destinare ben 20 miliardi del recovery fund all'ingresso nel mondo del lavoro, alla formazione ai nuovi mestieri e al reinserimento dei cosiddetti NEET. Perché, come riporta il claim, "chi non investe nei suoi giovani non ha Futuro". ...