Media e migrazioni: un rapporto complicato
A cura di Anna Serafini Raffigurare le migrazioni Negli ultimi anni, l’Europa si è mostrata un continente che anziché accogliere, respinge e ha contribuito a rendere la rotta del Mediterraneo centrale la più pericolosa e mortale al mondo. Le sue frontiere sono diventate palcoscenici su cui si alternano due narrazioni contrastanti ma complementari: quella della pietà e quella della paura. Per comprendere al meglio queste narrazioni è da tenere in considerazione la differenza tra produzione e fruizione dei contenuti. Infatti, da un lato si parla di “etica del mostrare” ovvero il modo in cui le fotografie vengono prodotte e diffuse dai professionisti che...