Brand e Gen Z: il restyling dei brand per la Generazione Z

a cura di Cristabel Volpe

Creatività, innovazione e uso sapiente della tecnologia: questi sono gli elementi fondamentali per catturare l’attenzione della Generazione Z. Una nicchia di consumatori, quella della Gen Z, che comprende tutti i nati tra il 1997 e il 2012 e che oggi influenza notevolmente il marketing e i brand. 

La Gen Z è la generazione dei “digital innates” e, per questo, va incontro ad una quantità di stimoli, di idee, e di input fuori dal normale. La soglia dell’attenzione dei giovani appartenenti a questa categoria è dunque notevolmente bassa e, riuscire a catalizzare il loro interesse diviene, per i brand, una sfida sempre più ardua.

Tra i brand che scelgono di innovarsi per avvicinarsi ai gusti della Gen Z abbiamo, ad esempio, “Ringo”, che punta su un riposizionamento totale. Ringo effettua un redesign sia del biscotto in sé, che diviene più accattivante, dallo stile più dinamico e urban, sia della visual identity. Il logo infatti viene modificato e prende ispirazione dalla forma del biscotto, divenendo vero protagonista dei packaging degli snack Ringo. Anche lo spot pubblicitario abbraccia a pieno questo cambio di rotta che riesce, soprattutto grazie alla colonna sonora cantata da Thasup (noto rapper e produttore discografico), ad avvicinarsi ancor di più alle giovani generazioni. 

Restyling di impatto anche quello dell’iconica bibita “Fanta”, che introduce la sua nuova identità globale e, con essa, il nuovo logo. L’obiettivo è far ritrovare, attraverso la nuova identità del marchio, il divertimento nella vita di tutti i giorni, tramite design luminosi e dallo stile pop che, già in precedenza, caratterizzava il brand. Per quanto riguarda il logo,  l’inconfondibile cerchio arancione e la foglia verde sono stati rimossi. Resta dunque il logotipo bianco contornato in blu e l’ombra già introdotta nel 2016, che in questa versione forma un triangolo verso il basso. Il colore blu diventa quindi primario e dominante nel mondo Fanta. Viene meno dunque, come sottolineato dal logo ma anche dal rebranding generale, l’importanza del gusto principale all’arancia, per lasciar spazio alle numerose alternative disponibili.

loghi fanta nel tempo

Come affermare, quindi la presenza del proprio prodotto sul mercato e demarcare la distanza con i competitor? Sicuramente il rilancio della propria immagine attraverso un look inedito è uno dei miglior modi. E, nel farlo, è bene prendere in considerazione quelli che sono i consumatori del futuro, i giovani della Generazione Z!

 

Fonti:

https://www.treccani.it/vocabolario/generazione-z_(Neologismi)/

https://www.intribetrend.com/it/resource/blog/generazioni-a-confronto-dagli-over-55-alla-generazione-z

https://skeepers.io/it/blog/gen-z-caratteristiche-comportamenti-e-strategie-per-i-brand/#:~:text=I%20social%20media%2C%20la%20chiave%20per%20raggiungere%20la%20Gen%20Z,-Come%20puoi%20immaginare&text=I%20contenuti%20video%20sono%20quindi,di%208%20secondi%20in%20media.

https://www.ninja.it/fanta-lancia-una-nuova-spumeggiante-identita-globale/

https://lagazzettadelpubblicitario.it/branding/rebranding/ringo-logo-brand/

https://www.nextadv.it/pepsi-e-fanta-i-nuovi-loghi-spiegano-limportanza-del-rebranding/

https://www.noooagency.com/noooborders/la-gen-z-e-il-futuro-del-branding-autenticita-digitalizzazione-e-nuovi-paradigmi-di-consumo/