Human to human marketing
Lo human to human marketing è un approccio che si concentra sulla costruzione di connessioni autentiche e personali tra i brand e i loro clienti. ...
Lo human to human marketing è un approccio che si concentra sulla costruzione di connessioni autentiche e personali tra i brand e i loro clienti. ...
Le aziende, grazie al social selling, possono interagire direttamente con nuovi potenziali clienti. Ma quali sono i problemi di questo tipo di vendita? ...
A causa della saturazione digitale, è fondamentale riportare l’esperienza al centro del customer journey attraverso l’experience marketing....
Lo humor marketing, sempre più diffuso, è un’ottima strategia per attirare l’attenzione di un potenziale cliente, ma ci sono anche dei rischi ...
Il pricing è fondamentale nel marketing, infatti incide attivamente sul consumo di un prodotto. ...
Di Erika Brunaldi Contapassi, contacalorie, app per monitorare la qualità del sonno: sono solo alcuni degli strumenti digitali che sono ormai entrati a far parte della nostra quotidianità. Ma forse non tutti sanno che tracciare le proprie attività quotidiane e monitorare il proprio stato di salute è diventato un vero e proprio fenomeno culturale che prende il nome di Quantified Self. Questa espressione prende origine da un movimento fondato nel 2007 dagli americani Gary Wolf e Kevin Kelly, che hanno creato una vera e propria comunità di persone che si impegnano a raccogliere dati sulle proprie abitudini attraverso l’uso di questi device...
La percezione del pubblico influisce direttamente sulla crescita aziendale: una reputazione positiva attrae e fidelizza, una negativa può avere conseguenze disastrose e Balenciaga ne sa qualcosa....
L’intelligenza artificiale ha il potenziale per rivoluzionare la comunicazione di domani, grazie a software sempre più sviluppati per creare testi e contenuti personalizzati....