Uno degli argomenti più discussi dell’ultimo periodo è sicuramente il difficile rapporto tra la nota piattaforma social di origine cinese TikTok e il governo degli Stati Uniti. Qual è l’origine delle discrepanze tra i due e quali conseguenze può avere un definitivo allontanamento di questi due colossi? L’origine di un rapporto complicato Facciamo un passo indietro. Fin dalla precedente amministrazione Trump negli anni a cavallo tra 2017 e 2021, il governo degli Stati Uniti non vedeva di buon occhio il noto social TikTok a causa dell’origine di ByteDance, azienda proprietaria dell’app che ha sede in Cina.  Il governo ha accusato l’azienda cinese di...

L'ondata. Così l'ha definita il giornale francese Figaro, riferendosi alla vittoria schiacciante del Rassemblement National (Rn) in Francia in occasione delle Elezioni Europee. A cavalcare l’onda dell’estrema destra è il giovanissimo Jordan Bardella, diventato presidente del partito a soli 27 anni. Quale strategia ha adottato il capolista di Rn?...