Abbiamo visto come le imprese utilizzino la pubblicità non solo per conseguire i propri obiettivi di marketing, ma anche per capire in che modo essa agisce sul consumatore. Addirittura adesso si parla di pubblicità comportamentale online, definita anche pubblicità mirata, che, basandosi sul comportamento online degli utenti, permette ai brand di inviare loro messaggi pubblicitari personalizzati. E la privacy?...

Tra i più famosi studi di neuromarketing svolti con questa tecnica ne troviamo uno che ha coinvolto due colossi del food and beverage, ossia Pepsi e Coca-Cola ...

In che modo la pubblicità comunica con la nostra mente? Si calcola che una persona veda in media tra i trecento e i tremila annunci ogni giorno. Come la pubblicità riesca a farci comprare praticamente qualsiasi cosa è oggetto di ricerca da sempre. Possiamo fingere di essere immuni all’advertising, ma Tyler Durden, protagonista del film Fight Club, sa che non è così....

La risonanza magnetica funzionale  consiste in una rilevazione dell’attività cerebrale per mezzo di uno scanner che ne permette la localizzazione sfruttando le variazioni emodinamiche, ovvero le modifiche di apporto sanguigno alle diverse aree cerebrali, in base al tipo di attività che sta avvenendo in risposta a uno stimolo esterno o interno. Ma come questa può essere utile al neuromarketing?...