A cura di Larisa Elena Ciobanoiu Ricordate il concerto di cui vi abbiamo parlato due mesi fa? Il 24 maggio, a Pieve di Cento, un intero paese si era riunito per la quarta edizione de La Musica Batte il Tumore Vol.4. Una serata di musica, emozioni e partecipazione, in cui il pubblico si è lasciato trasportare dalle note e dall’energia dei performer. Luci suggestive, brani coinvolgenti e momenti di grande intimità hanno creato un’atmosfera unica, fatta di sorrisi, applausi e connessioni sincere tra artisti e spettatori. Il 31 luglio, nella Sala Vasari dell’Istituto Ortopedico Rizzoli, quella promessa si è trasformata in realtà:...

Ecco alla seconda e ultima parte dell'articolo per capire come e perché può essere utile adottare un approccio sociologico alle nostre ricerche. Abbiamo visto come i metodi di ricerca sono strumenti, mezzi orientati a un fine, non un fine in sé per sé; adesso spostiamo l'attenzione alle ultime due fasi di questo processo....

In questa prima parte dell'articolo si indagano le modalità di svolgimento di una ricerca adottando un punto di vista sociologico. Questo modus operandi può essere utile per gli studenti impegnati nella stesura della tesi di laurea e più in generale per tutti coloro che sono impegnati in una attività di indagine. Quattro vere e proprie domande le cui risposte rappresentano un orientamento...