La nudging theory (o teoria dei nudge) è propria delle scienze comportamentali ma trova oggi applicazione in moltissimi ambiti, dalla politica, all’economia fino al mondo del marketing. Questa teoria sostiene che piccoli rinforzi positivi, aiuti indiretti o anche l’assenza di rinforzi negativi, possano incidere sui processi decisionali di un individuo con la stessa efficacia di istruzioni dirette o coercizioni. In questo modo, è possibile spingere i consumatori o i cittadini a scegliere...