Per una buona infanzia occorre una casa che sia un luogo sicuro e stabile, con cibo sano da mangiare, acqua pulita da bere e una famiglia amorevole. Eppure, molti bambini – anche nei paesi più ricchi del mondo – non hanno queste necessità di vita. Sono circondati da aria tossica, inquinamento da piombo, rumore forte o pareti ammuffite. Altri vivono in case troppo buie, troppo fredde o troppo affollate. ...

Un edificio ad elevata efficienza energetica, è un edificio il cui funzionamento richiede una quantità di energia davvero minima. Gli edifici, infatti, sono ancora responsabili di un elevato dispendio energetico e di una grossa quantità di emissioni ed è per questo che il risparmio energetico, nel settore delle costruzioni, è considerato uno degli obiettivi primari per uno sviluppo sostenibile....

Gli oltre seimila chilometri di mare che bagnano le coste del nostro Paese costituiscono un prezioso patrimonio naturale ma anche economico, costituendo una risorsa turistica fondamentale. Per questo è essenziale il monitoraggio della qualità delle acque di balneazione, durante la stagione balneare....

Marco Talluri ha selezionato per Comm To Action: Rischi chimici emergenti in Europa. I PFAS di Marco Talluri La nostra vita quotidiana è piena di sostanze chimiche artificiali, utilizzate per gli usi più diversi, sostanze chimiche utili, che costituiscono...

Clean Cities è una coalizione europea di ONG e gruppi di base che mira a incoraggiare le città a passare alla mobilità a zero emissioni entro il 2030. Quasi tre europei su quattro vivono nelle città, dove si concentra anche la maggior parte delle attività economiche e dei consumi. La transizione energetica ed ecologica, quindi, passa necessariamente per le aree urbane. A partire da come ci muoviamo. Il settore dei trasporti, infatti, contribuisce a un quarto delle emissioni di gas serra in Italia e in Europa, ed è l’unico ad aver registrato un aumento delle emissioni dal 1990. La campagna promuove la...