In occasione della recente diffusione delle campagne di sensibilizzazione sull’emicrania, realizzate dagli studenti del corso “Comunicazione d’impresa”, abbiamo intervistato Alessandra Sorrentino, presidente dell’Alleanza Cefalalgici (Al. Ce.) e voce autorevole nel panorama italiano. Alessandra non è solo un’attivista, ma anche una paziente emicranica che ha trasformato la sua esperienza personale in una missione per migliorare la vita di chi soffre di questa condizione. La sua storia è un esempio concreto di come la comunicazione possa diventare uno strumento potente per sensibilizzare e creare consapevolezza. Come è stata la tua vita da emicranica? Soffro di emicrania da quando avevo 4 anni. Ricordo i pomeriggi...

Grazie alle potenzialità di interconnessione e diffusione di contenuti delle reti globali, oggi è impossibile non imbattersi in campagne di advocacy e fundraising, che ci ricordano costantemente l’esistenza di una crisi e la sua assoluta gravità. Siamo dunque di fronte a un dilemma: rimanere indifferenti o agire per sostenere il cambiamento?...

“Non perderci la testa” è una campagna di sensibilizzazione sull’emicrania, ma non come le altre: a partire dal claim, l’intero progetto gioca su continue allusioni e clichè, ironizzando sulla tematica, per comunicare senza tediare....

2018. Nike lancia la campagna promozionale ‘Dream Crazy’, che vede la partecipazione dell’ex quarterback afroamericano Colin Kaepernick. Il testimonial, figura di spicco della National Football League, a partire dal 2017 era stato escluso dal campionato per le sue azioni di protesta contro le ingiustizie razziali negli Stati Uniti....