
02 Set NUOVE CAMPAGNE DI SENSIBILIZZAZIONE SULL’ALOPECIA AREATA
Il mese di settembre è il mese della prevenzione sull’alopecia areata, e proprio in questo mese di settembre pubblicheremo le tre campagne di sensibilizzazione sull’alopecia areata realizzate dagli studenti del corso di Comunicazione d’Impesa del prof. Biagio Oppi realizzate con l’aiuto e la disponibilità di AIPAF – Associazione Italiana Pazienti Alopecia Areata and Friends.
Questo progetto rappresenta l’occasione per dare voce e forza a chi vive con l’alopecia areata, una malattia autoimmune che porta alla caduta dei peli e dei capelli e che, troppo spesso, è ancora avvolta da pregiudizi e silenzi. Nel nostro piccolo, ci auguriamo di raccontare storie di vita, informare con chiarezza e abbattere lo stigma che ruota attorno a questa patologia.
Le tre campagne scelte hanno ciascuna tema e obiettivo differenti e affrontano la malattia con una prospettiva singolare e verranno pubblicate a partire da metà settembre sui nostri canali social. Ve le presentiamo brevemente.
CAMPAGNA DI AWARENESS SULL’ALOPECIA AREATA
Il progetto mira a sensibilizzare sull’Alopecia areata, promuovendo inclusione ed empatia. Attraverso contenuti educativi e iniziative sociali, vuole aumentare la consapevolezza sulla malattia, coinvolgere attivamente il pubblico e abbattere i pregiudizi legati all’Alopecia.
L’obiettivo è dare voce a chi vive questa realtà ogni giorno e offrire supporto ai pazienti attraverso comunità e testimonianze.
Un lavoro di Giulia Spada, Giorgia Dall’Omo e Margherita Bleve
UNDERSKIN – LA FORZA SOTTOPELLE
È una campagna di sensibilizzazione sull’alopecia areata nata dal desiderio di ridurre lo stigma legato alla perdita dei capelli e di promuovere sensibilità ed empatia nei confronti di chi convive con questa patologia.
L’obiettivo è combattere le discriminazioni attraverso l’informazione e, allo stesso tempo, diffondere un messaggio di inclusività e incoraggiamento: la vera forza risiede dentro di noi ed è indipendente dal nostro aspetto fisico. La chiave della campagna è raccontare storie di resilienza per offrire supporto e garantire un futuro fatto di comprensione.
Un lavoro di Carolina Farini, Giulia Moretti e Lorenzo Ferriani
SENZA PELI SULLA LINGUA
La campagna, rivolta soprattutto ai giovani adulti, vuole aumentare la consapevolezza sull’alopecia areata con informazioni chiare e accessibili. Non si limita a parlare della malattia, ma intende ascoltare i pazienti, valorizzarne le storie e creare uno spazio accogliente che abbatta tabù e solitudine.
L’obiettivo è far capire che l’alopecia non è solo un problema estetico: incide su lavoro, relazioni, autostima e salute mentale. Insieme si può eliminare lo stigma, restituire dignità e ribadire che la bellezza non ha un solo volto.
Un lavoro di Francesco Galli e Marta Gregori