Alon Gal, chief technology officer della Hudson Rock , società attiva contro il cybercrime, ha scoperto un furto di dati (tra cui password, generalità, spostamenti, indirizzi email, relazioni personali e numeri di telefono) che coinvolge 533 milioni di utenti provenienti da 106 Paesi differenti....

Il 22 agosto 2019, anche Goolge ha annunciato che dal 2022 non supporterà più cookies di terze parti sul suo browser Chrome e tale iniziativa trova spazio all’interno del Privacy Sandbox, un progetto che si propone di migliorare la privacy degli utenti sul web e garantire al contempo un efficiente marketing online....

Sebbene l’applicazione garantisca il pieno rispetto dei diritti dei cittadini, sono ancora pochi gli utenti che l’hanno installata: si stima solo il 21%....

Al giorno d'oggi si è giunti a coniare il termine "capitalismo della sorveglianza" per descrivere il nuovo ordine economico che sfrutta l’esperienza umana sotto forma di dati, come materia prima, per pratiche commerciali. Purtroppo, la manipolazione dei dati digitali è sempre più diffusa e lo scandalo che ha coinvolto la Cambridge Analytica e Facebook nella campagna elettorale di Donald Trump del 2016 è solo un esempio....

Abbiamo visto come le imprese utilizzino la pubblicità non solo per conseguire i propri obiettivi di marketing, ma anche per capire in che modo essa agisce sul consumatore. Addirittura adesso si parla di pubblicità comportamentale online, definita anche pubblicità mirata, che, basandosi sul comportamento online degli utenti, permette ai brand di inviare loro messaggi pubblicitari personalizzati. E la privacy?...