L’uso dell’intelligenza artificiale (IA) nel mondo del lavoro è divenuto uno dei principali temi di discussione contemporanea. Questo perché fino a qualche anno fa l’AI era accessibile solo a chi possedeva determinate competenze informatiche; tuttavia con l’avvento di ChatGPT, concepito per una fruizione alla portata di chiunque, questa tecnologia si è diffusa in tutto il mondo arrivando al grande pubblico, che non ha più bisogno di particolari competenze per interagire con le interfacce di questi programmi. Dato che queste AI semplificano compiti (anche lunghi e impegnativi) gli utenti hanno subito trovato svariate applicazione in diversi settori lavorativi: da compiti di...

Di Beatrice Maestroni Il 2024 rappresenta un anno da record per le elezioni politiche, con oltre 70 Paesi in tutto il mondo che chiameranno i propri cittadini alle urne. Sarà quindi un anno all’insegna del voto, che dovrà, però, tenere conto di un’influenza senza precedenti da parte dell’Intelligenza Artificiale. A tal proposito, un fenomeno in particolare sta generando timore nel mondo politico: un’ondata di deepfake legati alle elezioni in Europa e Asia sta attraversando i social media da mesi, fungendo da avvertimento per i Paesi che voteranno quest’anno. Cosa sono i deepfake e qual è il loro potenziale impatto sulle percezioni e...