Secondo Alessandro Rimassa, direttore della Scuola di Management e Comunicazione dell'Istituto Europeo di Design di Milano, il design della comunicazione è la capacità di creare relazioni. Si riferisce espressamente alla progettazione di un prodotto in senso molto ampio: dalla strategia alla creatività, fino all'esecuzione tecnica. Il termine è spesso usato in modo intercambiabile con la comunicazione visiva, ma il suo significato in realtà è molto più vasto...

Come ogni anno, anche in questo ricorre un grande evento paragonabile ad una festa comandata in cui la gente invade negozi e centri commerciali in cerca dell’offerta del secolo. Il famoso Black Friday....

Ripartenza. E’ questa una delle parole più pronunciate dai comunicatori durante il periodo di lockdown. Come cambieremo? Cosa cambierà? In una fase tanto delicata, bisogna analizzare a fondo ogni settore della propria organizzazione e capire quali sono le aree in grado di gestire le tensioni prodotte dalla crisi, e quali, invece, quelle più vulnerabili e che necessitano di maggiore manutenzione....

Grazie alla comunicazione multicanale, sia la fonte emittente che quella ricevente, hanno a disposizione una moltitudine di canali attraverso i quali produrre e dai quali attingere informazioni. Nell’epoca del Web 2.0, il campo d’azione diventa sempre più vasto e dispersivo. Ma esiste anche un mondo offline, che non deve essere dimenticato. E' qui che entra in gioco la "comunicazione integrata"....

Comunicare la scienza è possibile? E se sì, quali sono gli strumenti più idonei? E’ importante far uscire la narrazione della scienza dai luoghi tradizionali ed accademici, e riuscire a introdurla anche nei nuovi scenari e nelle nuove declinazioni strumentali....

Per poter comunicare in maniera efficace è necessario che tra due (o più) interlocutori vi sia un rapporto basato sul rispetto reciproco. Rispetto e fiducia vanno di pari passo. Ma non si possono pretendere a priori, bisogna guadagnarseli. ...

L’empatia è un’attitudine fondamentale nell’economia di un processo comunicativo. E’ parte integrante del nostro essere, e come tale deve essere allenata e implementata. ...

Ma cosa significa comunicare responsabilmente? Si tratta di una presa di posizione etica fondamentale, di una mentalità di lavoro che porta inevitabilmente alla necessità di un gioco di squadra, funzionale al contrasto di una crisi, in una clima di unità condivisa....