Come le celebrità hanno cambiato il volto della solidarietà
In un mondo sempre più connesso, dove i social media amplificano ogni gesto e parola, il fenomeno del celebrity humanitarianism sta emergendo come mai prima d’ora....
In un mondo sempre più connesso, dove i social media amplificano ogni gesto e parola, il fenomeno del celebrity humanitarianism sta emergendo come mai prima d’ora....
Recentemente il gruppo Extinction Rebellion è salito agli onori delle cronache per le modalità con cui porta avanti le istanze ambientaliste, sollevando questioni che ruotano intorno a una domanda fondamentale: esiste un modo "giusto" di fare attivismo?...
La comunicazione sociale utilizza spesso dati e statistiche per trasmettere la gravità di un problema così che venga attenzionato, ma allo stesso tempo appiattisce la complessità delle esperienze individuali....
In queste settimane si parla molto di linguaggio inclusivo, spesso erroneamente equiparato alla "cancel culture"...
Il termine “Brand activism” è stato coniato da Philip Kotler e Christian Sarkar nel libro “Brand activism - dal Purpose all'azione”. I due autori definiscono il brand activism come la volontà di posizionare il brand rispetto a questioni ambientali, sociali e politiche diffuse tra le comunità di riferimento. In questa direzione, quindi, le organizzazioni complesse giocano un ruolo importante nei processi di cambiamento sociale e sono in grado di...